Home CRONACA Corippo, distanza sociale sì ma l’assemblea patriziale “regge”

Corippo, distanza sociale sì ma l’assemblea patriziale “regge”

225
0

Nel Ticino costretto a rallentare il passo sino a fermarsi ed a spegnersi in nove attività pubbliche su 10, un segno di vitalità e di solidità sociale oggi da Corippo, landa verzaschese, Comune – lo si ricorda a beneficio di quanti leggano da altri angoli del mondo – con il primato del minor numero di abitanti in Svizzera. Oggi, sulla piazza ai cui lati stanno la Sala comunale e la chiesa titolata a santa Maria del Carmine, regolarissima assemblea del Patriziato: seggiole ad abbondante distanza di sicurezza (vedasi in immagine), normale discussione ed ordinaria approvazione dei punti all’ordine del giorno. Si dirà: facile, quando gli abitanti sono così pochi. Vero: pur con soli sette domiciliati in paese, tuttavia, il Patriziato di Corippo parla per 201 persone in rappresentanza di 108 fuochi…

Previous articleTicino senza sante Messe, ma la domenica resta densa di sacro
Next article“Pizza La Piazza”, quando è il ristorante a venire da te…