• PRIMA PAGINA
  • CRONACA
  • SVIZZERA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • REGIONI
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA
  • CONFINE
  • SPIRITUALITA’
  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • GRIGIONI ITALIANO
  • DEUTSCH
  • IMPRESE & PERSONE
  • LUOGHI & SAPORI
  • TICINO MOTORI
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
giovedì, Gennaio 21, 2021
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Il Giornale del Ticino
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
    • Case anziani, vittima numero 369 da Covid-19. Ancora 115 i contagiati

      Covid-19 in Ticino, sette altri morti e un ricovero ogni quattro contagi

      Covid-19, l’appello di Bellinzona: «Berna agisca alle frontiere»

      Colpo di stiletto / Libero gorgheggio su libera panchina

      Case per anziani, tre decessi in più per Covid-19. Salgono i contagiati

  • SVIZZERA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • REGIONI
  • POLITICA
  • SPORT
    • Hockey Nl / Rockets, dalla vittoria certa alla sconfitta amara

      Hockey Nl / L’AmbrìPiotta gioisce, il Lugano non esce dal buco nero

      Bob a due / Coppa Europa femminile, Ticino all’esordio con il botto

      Calcio Dna / Lugano, “jolly” ben speso: un punto nel recupero a Sion

      Hockey Nl / Doppio passo falso, le ticinesi rimangono a secco

  • CULTURA
  • CONFINE
  • SPIRITUALITA’
    • È morto don Sandro Vitalini, il supertifoso dello Spirito santo

      Prega e spera: siamo in Quaresima-bis, la santa Messa resta “off limits”

      Curia di Lugano, sportelli chiusi sino alla prima decade di maggio

      Novelli sacerdoti in Ticino, ordinazione rinviata “sine die”

      Ticino senza sante Messe, ma la domenica resta densa di sacro

  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • GRIGIONI ITALIANO
  • DEUTSCH
    • Niederweningen (Kanton Zürich): Schafe gerissen: Wolf oder Hund?

      Belkin ruft Smartphone-Ladegerät wegen Brand- und Stromschlaggefahr zurück

      Frontalkollision im Gotthardtunnel: zwei Verletzte

      Kanton Tessin: 500 Schulkinder müssen in Quarantäne

      Mutiertes Coronavirus in Sankt Moritz: Hotels unter Quarantäne, Schulen geschlossen

  • IMPRESE & PERSONE
  • LUOGHI & SAPORI
  • TICINO MOTORI
Home CULTURA Cultura, civiltà e pensiero: “Endorfine” in circolo a Lugano
  • CULTURA

Cultura, civiltà e pensiero: “Endorfine” in circolo a Lugano

Di
Redazione
-
1 Agosto 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
ReddIt
Email
Print
Tumblr
Telegram
Mix
VK
Digg
LINE
Viber

    Contenuti di spessore, incontri in varie sedi (scelte tuttavia secondo il criterio di un legame ideale tra contesto e tipologia dell’evento) ed ospiti internazionali (uno dei quali sarà annunciato solo ad inizio settembre) per la prima edizione di “Endorfine”, vero e proprio “festival” che sarà proposto dai membri dell’omonima associazione come nuovo attore sulla scena culturale di Lugano e che è dedicato al pensiero ed alla creatività. Prime evidenze: apertura, venerdì 13 settembre; conclusione, domenica 15 settembre; modalità espressive: conferenze, spettacoli, “reportage”, concerti. Momenti salienti già noti: venerdì 13, a partire dalle ore 18.00, in piazza Della Riforma l’esecuzione di “Mater”, lavoro del compositore Gabriele Marangoni, con 100 corni delle Alpi; stesso giorno, all’ex-“Asilo Ciani” (ore 21.00), conferenza del giornalista Gianluca Grossi sul tema “Il senso dell’aspettativa”; sabato 14, a Villa Saroli (ore 11.00), conferenza dell’archeologo ticinese Stefano Campana sugli studi seguenti alla distruzione di patrimoni artistici da parte dei miliziani dell’Isis durante l’occupazione di parte dell’Iraq; domenica 15 (ore 11.00), al “Palacongressi”, conferenza dello storico, docente e scrittore Alessandro Barbero. Tutti gli incontri saranno a libero e gratuito accesso. Nella foto, Alessandro Barbero.

    • TAGS
    • Alessandro Barbero
    • archeologo
    • corni delle Alpi
    • domenica 15 settembre
    • Endorfine
    • evento
    • ex-Asilo Ciani
    • festival
    • Gabriele Marangoni
    • giornalista
    • Isis
    • Lugano
    • Mater
    • miliziani
    • piazza Della Riforma
    • reportage
    • sabato 14 settembre
    • terroristi
    • venerdì 13 settembre
    • Villa Saroli
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Print
    Tumblr
    Telegram
    Mix
    VK
    Digg
    LINE
    Viber
      Articolo precedenteMelano, alla “Artrust” le reinterpretazioni nel solco di Andy Warhol
      Articolo successivoBellinzona, “tradizioni viventi” in un progetto a Castelgrande
      Redazione

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      “9m2 gallery”, su tre linee direttrici il quarto concorso fotografico

      Lugano, un… “Giardino d’inverno” nella dimensione del “Maghetti”

      “Stanze dell’arte”, otto giovani tracce in spazi da… “Officina”

      Il tuo negozio di riferimento per il “made in Italy” della moda femminile

      La miglior pizza da asporto nel Locarnese (e non solo)

      Per la tua pubblicità

      Advertisement

      Il vostro referente per informatica e servizi nel Sopraceneri

      Copyright © 2010-2019 CIA-Central International Advisor SA. Tutti i diritti riservati. Disclaimer: il corredo iconografico agli articoli è in parte auto prodotto ed in parte acquisito da terze parti, non esclusa InterNet, presumendosi la libera ripubblicazione (se del caso, con citazione della fonte e/o dell'autore laddove richiesto). I titolari di eventuali diritti possono chiedere la rimozione delle immagini inviando una richiesta all'indirizzo mail redazione @ giornaledelticino.ch e documentando la legittimità dei diritti sulle foto da rimuoversi.
      Contattaci: redazione@giornaledelticino.ch pubblicita@giornaledelticino.ch

      ALTRE NOTIZIE

      Calcio Dna / Lo Youngboys non fa sconti, il Lugano si...

      20 Gennaio 2021

      Niederweningen (Kanton Zürich): Schafe gerissen: Wolf oder Hund?

      20 Gennaio 2021

      Belkin ruft Smartphone-Ladegerät wegen Brand- und Stromschlaggefahr zurück

      20 Gennaio 2021

      CATEGORIE POPOLARI

      • DEUTSCH2374
      • CRONACA2208
      • SPORT764
      • REGIONI603
      • ECONOMIA526
      • CULTURA430
      • SPETTACOLI359
      • PRIMA PAGINA
      • CRONACA
        • Case anziani, vittima numero 369 da Covid-19. Ancora 115 i contagiati

          Covid-19 in Ticino, sette altri morti e un ricovero ogni quattro contagi

          Covid-19, l’appello di Bellinzona: «Berna agisca alle frontiere»

          Colpo di stiletto / Libero gorgheggio su libera panchina

          Case per anziani, tre decessi in più per Covid-19. Salgono i contagiati

      • SVIZZERA
      • ESTERI
      • ECONOMIA
      • REGIONI
      • POLITICA
      • SPORT
        • Hockey Nl / Rockets, dalla vittoria certa alla sconfitta amara

          Hockey Nl / L’AmbrìPiotta gioisce, il Lugano non esce dal buco nero

          Bob a due / Coppa Europa femminile, Ticino all’esordio con il botto

          Calcio Dna / Lugano, “jolly” ben speso: un punto nel recupero a Sion

          Hockey Nl / Doppio passo falso, le ticinesi rimangono a secco

      • CULTURA
      • CONFINE
      • SPIRITUALITA’
        • È morto don Sandro Vitalini, il supertifoso dello Spirito santo

          Prega e spera: siamo in Quaresima-bis, la santa Messa resta “off limits”

          Curia di Lugano, sportelli chiusi sino alla prima decade di maggio

          Novelli sacerdoti in Ticino, ordinazione rinviata “sine die”

          Ticino senza sante Messe, ma la domenica resta densa di sacro

      • SPETTACOLI
      • GOSSIP
      • GRIGIONI ITALIANO
      • DEUTSCH
        • Niederweningen (Kanton Zürich): Schafe gerissen: Wolf oder Hund?

          Belkin ruft Smartphone-Ladegerät wegen Brand- und Stromschlaggefahr zurück

          Frontalkollision im Gotthardtunnel: zwei Verletzte

          Kanton Tessin: 500 Schulkinder müssen in Quarantäne

          Mutiertes Coronavirus in Sankt Moritz: Hotels unter Quarantäne, Schulen geschlossen

      • IMPRESE & PERSONE
      • LUOGHI & SAPORI
      • TICINO MOTORI
      Direttore responsabile: Massimo Soncini