16 motociclisti, tutti con mezzi immatricolati in Svizzera, sono sotto denuncia per infrazioni al Codice della strada e per mancato rispetto di ordini sull’esito di accertamenti in séguito ad una serie di episodi avvenuti sulla A13 a partire dal territorio comunale di Mesocco, zona del gruppo di gallerie Landrüfe-Brusei, e sin oltre la sella del Passo del San Bernardino ovvero in territorio di Rheinwald frazione Hinterrhein. I fatti: a) ore 13.55 circa, per l’appunto in zona Landrüfe-Brusei, “tunnel” con linea continua di sicurezza ma sorpasso collettivo di una vettura, con ovvia invasione parimenti collettiva – e non dalla breve durata – della corsia opposta di marcia; ci scappa anche un incidentino senza conseguenze per le persone ma spiacevole alquanto per il vetturale, che si ritrova senza specchietto retrovisore sinistro causa strappo per colpo alla fiancata da parte di uno dei dueruotisti; b) tempo una manciata di minuti, essendo il gruppo in ascesa da sud, incrocio dei motociclisti con alcuni agenti della Polcantonale nel frattempo resi edotti sia del sorpasso sia del danno; sia come sia, nel senso che dalla nota-stampa risultano un “breve tentativo di dialogo” ed alcune “disposizioni impartite dagli agenti”, il gruppo si allontana in direzione del Passo del San Bernardino; c) dietro al gruppo ripartono anche gli agenti che in ultimo, cioè giunti su tratto lineare della A13, procedono al sorpasso dei motociclisti ed al blocco della circolazione davanti a loro, per l’appunto in frazione Hinterrhein del Comune di Rheinwald.
Per esigenze legate ai controlli, a partire dal punto del blocco stradale si sono formate code poi risoltesi con deviazione del flusso veicolare, nella sola direzione nord, lungo la Cantonale. Alle conseguenze per i dueruotisti si è già fatto cenno. In immagine, il momento del blocco.