Home CULTURA In mostra a Lugano quel contagio che è stato parte odiosa di...

In mostra a Lugano quel contagio che è stato parte odiosa di noi

492
0
Molto raccontano, e su molto invitano a riflettere e ad interrogarsi, gli ideatori della mostra interattiva “Le molte facce del contagio” che dall'altr'ieri e sino a domenica 12 marzo è proposta negli spazi di Villa Ciani (piazza Indipendenza) in Lugano: dalla necessità del dialogo tra scienza e società al livello di credito che ciascuno di noi dà alla ricerca, dal giudizio “ex post” che diamo alle restrizioni imposteci in epoca Covid-19 al funzionamento di un vaccino, e di più. Il progetto, frutto di una collaborazione sull'asse tra “Istituto di ricerca in biomedicina” e “L'ideatorio” dell'“Università della Svizzera italiana-Usi”. Particolare attenzione è stata dedicata alle classi scolastiche, dalla quarta elementare alle scuole superiori.

Proposta adatta a tutti, famiglie comprese. Esposti anche i migliori fumetti realizzati dagli allievi delle scuole medie che hanno partecipato al concorso “Contagio-Racconta la pandemia con un fumetto” sotto egida del Dipartimento cantonale educazione-cultura-sport del Canton Ticino e della “Ibsa foundation”. Ingresso: per le scolaresche, dal lunedì al venerdì previa prenotazione; per tutti, il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00, il sabato dalle ore 14.00 alle ore 18.00, la domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Previous articleBusto Arsizio (Varese), svuotava i parchimetri e teneva i soldi per sé
Next article18-jähriger nach dramatischem Unfall im Spital verstorben