Sabato 10 maggio, alle ore 13.00, nel contesto della giornata di “porte aperte” all’Università della Svizzera italiana in Lugano, inaugurazione ufficiale dell’opera d’arte partecipativa dal titolo “Universo” e che da metà aprile è in corso di realizzazione per mano di Yuri Catania. L’idea: un mosaico composto da oltre 1’000 ritratti fotografici – tutti in bianco e nero – raffiguranti allievi, docenti, personale amministrativo e figure orbitanti attorno all’ateneo; l’installazione, in forma di cerchio caleidoscopico del diametro di 20 metri, trova spazio al “Sotto cubo” del “Campus ovest” in via Giuseppe Buffi 13 ed è inserita in un giardino simbolico in cui ogni colore rappresenta una facoltà dell’Usi (verde per Economia, blu per Comunicazione, giallo per Informatica, rosso per Biomedicina, grigio per Architettura e viola per Teologia). Analogamente ad altri interventi artistici di Yuri Catania, “Universo” è realizzata con la tecnica del “paste-up”, cioè carta biodegradabile e colla; a ciascuna delle fasi pertinenti all’installazione – ossia preparazione, ritaglio ed incollaggio – sono invitati a partecipare i cittadini (60 minuti per persona, secondo calendario con giorni ed orari prefissati); alla fine, l’opera prenderà… vita grazie alla realtà aumentata, e meglio per tramite del contenuto speciale che la realtà aumentata rivelerà. All’inaugurazione di “Universo” interverranno Michele Foletti (sindaco di Lugano), Luisa Lambertini (rettrice Usi) e Yuri Catania. In immagine, Yuri Catania durante la prima fase dei lavori.