Site icon Il Giornale del Ticino

Hockey Nl / Ambrì fiaba da fuori di testa, Lugano incubo di cartapesta

Verso un doppio successo delle ticinesi sembrava ormai orientato l’odierno turno dell’hockey di National league, tecnicamente da considerarsi quale 10.a giornata della stagione regolare: avanti con margine di sicurezza l’AmbrìPiotta, serenamente ancorato sul doppio vantaggio all’ultima pausa il Lugano affidato d’urgenza a Luca Gianinazzi in panca dopo il “Saludos amigos” del tardo pomeriggio a Chris McSorley ed ai suoi due assistenti (vedasi in altra parte del “Giornale del Ticino”). Invece: difeso con qualche patema il successo da parte dei leventinesi, i bianconeri sono riusciti a confermare difetti di resistenza ormai noti e dunque a lasciare sul ghiaccio tre utilissimi punti, per la felicità dei davosiani in visita pastorale sul Ceresio. E magari del menzionato Chris McSorley, cui non si può imputare anche l’invidia fra i molti limiti palesati, d’accordo, ma che avrebbe incassato un mezzo coccolone se la squadra avesse d’improvviso incominciato a girare.

Dal Lugano si parte, essendovi ormai poco da raccontarsi: “power-play” convertito da Santeri Alatalo all’8.42 per l’1-0; raddoppio di Marco Zanetti al 21.16 per il 2-0 (prima rete in massima serie per il 20enne varesino); saldo a 30 tiri contro 17 dopo 40 minuti. E qui il “black-out”: ultimo periodo a cinque conclusioni contro 20, abbrivo e squillo di rimonta grazie a Simon Knak (43.41), fortino preso d’assalto, in meno di 100 secondi l’aggancio subito e la capitolazione (54.39, Matej Stransky, 2-2; 56.16, Dennis Rasmussen, 2-3). Bianconeri senza portiere negli ultimi 57 secondi ma trovandosi a parità numerica per via di una penalità minore; amara la sirena. Quanto all’ottavo successo dell’AmbrìPiotta su 10 partite ed alla conseguente piazza d’onore in solitaria, doppiette di André Heim (11.47 e 24.08, qui in superiorità numerica) e di Valentin Hofer (12.19 e 25.21) per ribaltare un provvisorio vantaggio degli Scl Tigers (5.02, Flavio Schmutz); a cavallo tra seconda e terza frazione il rientro in quota da parte degli ospiti, Oskars Lapinskis al 37.44 e Marc Michaelis al 48.37 in “power-play”; fuori il portiere Luca Boltshauser al 57.39, tutto sul filo per quasi due minuti, poi Michael Spacek chiude e spazza per il 5-3 (59.29); non proprio trascurabili i quattro assist di Inti Pestoni; pagnotta ben guadagnata da Benjamin Conz davanti alla gabbia.

I risultati – Ajoie-ServetteGinevra 2-3 (oggi, al supplementare con gola di Henrik Tömmernes al 60.22; vigorose proteste dalla panchina di casa sul goal); AmbrìPiotta-Scl Tigers 5-3 (oggi); BielBienne-Kloten 6-2 (oggi, doppietta di Mike Künzle per i padroni di casa, un assist sul conto del portiere Sandro Zurkirchen tra gli zurighesi); Losanna-Zugo 6-1 (oggi, onore degli ospiti salvato da Gregory Hofmann con la firma al 49.24); Lugano-Davos 2-3 (oggi); FriborgoGottéron-Berna (domani).

La classifica – ServetteGinevra 25 punti; AmbrìPiotta 20; RapperswilJona Lakers 19; Davos 18; BielBienne 16; Zugo 15; Berna 14; Zsc Lions 13; FriborgoGottéron 11; Ajoie, Losanna 10; Lugano 9; Scl Tigers 7; Kloten 5 (Zsc Lions tre partite in meno; Berna, FriborgoGottéron due; RapperswilJona Lakers, Davos, BielBienne, Lugano, Kloten una).

Exit mobile version