Home CONFINE Giro di droga nel Basso Varesotto: 14 in manette, sequestri a… pacchi

Giro di droga nel Basso Varesotto: 14 in manette, sequestri a… pacchi

55
0

12 cittadini italiani, un cittadino albanese ed un cittadino ecuadoriano sono stati arrestati e 21 decreti di perquisizione sono stati eseguiti nelle scorse ore, a chiusura dell’inchiesta denominata “Master of logistics” e legata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, fulcro su Busto Arsizio (Varese). L’azione delle forze dell’ordine si è sviluppata fra le province di Varese, Milano e Novara, con impegno di 87 effettivi dell’Arma dei Carabinieri e di due unità cinofile da Orio al Serio (Bergamo) e da Casatenovo (Lecco). Uomo-cardine delle attività illecite era un 28enne abitante a Gallarate (Varese), considerato il regista di un gruppo formato da nove persone solitamente impegnate nello stoccaggio di grandi quantità di hascisc e di marijuana, stoccaggio funzionale a successive cessioni agli spacciatori locali; dagli arresti di due italiani (febbraio 2023 e maggio 2023), con sequestro di droga per il peso di cinque chilogrammi circa, il “la” allo smantellamento della banda, con vari e ripetuti interventi a misura di flagranza di reato; tra le persone finite in manette, come indicato, un albanese operante in particolare nella zona tra Olgiate Olona, Busto Arsizio e Castellanza e con attività che gli inquirenti definiscono “frenetica” per il rifornimento a nastro continuo di un soggetto il cui nome era già comparso in altra inchiesta del 2019. Indagati anche due commercianti, uno dei quali finito in carcere.

A cifre globali, contestati il trasporto, la detenzione e la cessione di sostanze stupefacenti per circa 35 chilogrammi; dalle sole perquisizioni domiciliari sono stati recuperati hascisc per 764.33 grammi, marijuana per 730.35 grammi e cocaina per 22 grammi, oltre a 17 telefoni cellulari, 26 schede Sim, una confezionatrice sottovuoto e quattro bilancini di precisione. Sequestrati anche contanti, in banconote dal vario taglio, per un totale di 120’615 euro.