Sign in
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
  • SVIZZERA
  • ESTERI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • REGIONI
  • SPORT
  • CULTURA
  • CONFINE
  • SPIRITUALITÀ
  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • GRIGIONI ITALIANO
  • DEUTSCH
  • IMPRESE & PERSONE
  • LUOGHI & SAPORI
  • TICINO MOTORI
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
  • My account
    Get into your account.
    LoginRegister
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • PRIMA PAGINA
  • CRONACA
    • Collisione tra auto sopra il Laghetto di Muzzano, donna ferita e ricoverata
      Settimana con l’ora in più, anche i “radar” si prendono un vantaggio…
      Era sparito da Locarno, 71enne trovato (e sta bene) dopo nove giorni
      Esami di guida e collaudi, la prima volta di una “lei” in ruolo di controllo
      Italiano, quo vadis? / No, decisamente il meglio non sta per arrivare
  • SVIZZERA
    • Italiano, quo vadis? / Qualcuno pagato c’è. Per non saper scrivere «c’è»
      Colpo di stiletto / Ma sì, meglio che si eviti di fare tappa a Gemeinden…
      Dal Canton Vaud l’ultimo ingresso tra i “Borghi più belli della Svizzera”
      “Prix montagne” edizione 2025, vince un’azienda casearia di Einsiedeln
      Colpo di stiletto / Finalmente arriva la galleria. Chi La Punt, la spunta
  • ESTERI
    • Colpo di stiletto / Governa una Regione. Ma non ne conosce i confini…
      A margine / Ha divorziato, ma dall’ex-consorte rimane contagiato
      Filo di nota / Tony Blair palazzinaro a Gaza, un “horror” dal titolo facile
      A margine / Portano l’ospite al “Meeting”. Per accompagnarlo all’uscita…
      Colpo di stiletto / Ponte sullo Stretto, rampa d’accesso vicino a Milano…
  • ECONOMIA
    • Borse: incertezza dominante in Europa, New York si impenna
      Non bastano le supertrimestrali: “Swiss market index” in frenata
      Colpi di aggiustamento, “Swiss market index” in calo. Soffre New York
      Grigiore generale, lo “Swiss market index” si salva nel finale. Euro sempre giù
      Borse in reazione, Zurigo ondivaga. E alla fine spunta una parità
  • POLITICA
  • REGIONI
    • Un percorso di cultura nelle vie di Manno per i 15 anni di “Portaperta”
      Lugano, da “Passeggiando a Besso” un invito ad investire in… natura
      Niente cellulare in aula scolastica, a Lugano una raccolta-firme dei giàp
      Lugano, in passeggiata con “Besso pulita” per (ri)scoprire… casa
      Cantiere urgente, transito vietato (per una sola notte) lungo la “Piodella”
  • SPORT
    • Hockey Sl / Olten corsaro, BelliSnakes alla sconfitta numero 14 (di fila)
      Fuori dal mondo / Sport che si pestano i piedi a vicenda, corsi e ricorsi…
      Hockey Terza lega / Sisma nel gruppo 1-est, cadono Cramosina e Redfox
      Hockey Seconda lega / Gruppo 2-est, doppio 3-2 e le ticinesi decollano
      Hockey Prima lega / Gruppo est: GdT2 fermi, Rheintal e Wil imperversano
  • CULTURA
    • “Bibliomedia” di Biasca, materia e tempo in opere di Griscia Pogliesi
      Ristrutturazioni “pro cultura” in Ticino, cinque premi e due menzioni
      Max Picard tra filosofia ed esperienza, a Lugano un convegno in memoria
      Gaza City e tracce di speranza, Renzo Ugas in mostra a Locarno
      Orazio Dotta va in pensione, alla “Bibliomedia” arriva Valeria Lucentini
  • CONFINE
    • Mozzate (Como): incendio nella notte, tre vetture distrutte dalle fiamme
      Varese, collisione auto-moto in zona palasport: 17enne in ospedale
      Somma Lombardo (Varese), gravissima 94enne investita da un’auto
      Lo cercava la Polizia di frontiera, era al bar in frontiera: 34enne nei guai
      Vizzola Ticino (Varese): colpo di fucile, cacciatore ferito dal padre
  • SPIRITUALITÀ
    • Nuovo anno pastorale, partenze ed arrivi in parrocchie e comunità
      Assunzione di Maria, in Ticino un presidio di fede “ab immemorabili”
      Tempo di ordinazioni, sabato al traguardo quattro novelli sacerdoti
      Filo di nota / Nessuno si senta escluso. E l’omelia si… sdoppia
      Colpo di stiletto / “Lapsus”… papale papale. E magari è di buon auspicio
  • SPETTACOLI
    • Béla Bartók e Johannes Brahms, pagine d’impegno per l’“Osi al Lac”
      “Settimane musicali” di Ascona, sipario con una “Athalia” sontuosa
      Lugano, a “Jazz in Bess” l’impronta originale del quartetto di Oded Tzur
      Addio a Nando Piva, voce ed anima dei “Romantici vagabondi”
      Avishai Cohen, o del jazz in tripla fusione: doppio concerto al “Lac”
  • GOSSIP
    • Michelle de noantri, facci sapere: Tronchetti (della felicità) anche per te?
      Alessandra Celentano, la “vip” discreta nel regno ticinomaldiviano
      Filo di nota / Ma povera Michelle Hunziker, «italiana di origini svizzere»…
      23 anni, impegno nel sociale: Sara Casalinuovo è “Miss Ticino” 2024-2025
      Michelle, l’… impossibile di un amore coltivato nella discrezione
  • GRIGIONI ITALIANO
    • Roveredo, urto bici-furgone: 61enne soccorso, conseguenze non gravi
      Cama, cacciatori sconfinano dall’Italia: denuncia e armi sequestrate
      San Vittore, alla gra di Dro Alt la chiusura stagionale del “Museo moesano”
      Mesocco, venerdì niente rintocchi al campanile della parrocchiale
      Bregaglia frazione Stampa: auto finisce in un torrente, tre feriti lievi
  • DEUTSCH
    • Alkohol-Raserei im Aargau! Betrunkener Tesla-Fahrer stürzt in Neuenhof Unterführung
      Kanton Zug feiert: Polizeihündin Unah holt souverän den Sieg mit “Sehr Gut”
      Brutalität am Gotthard: Albanischer Krimineller verletzt Polizisten bei feiger Flucht
      Zellenbrand im Zentralgefängnis Lenzburg: Nordafrikaner verletzt
      Asylanten klauen nachts: zwei in Rupperswil bei Autoeinbrüchen gefasst
  • IMPRESE & PERSONE
    • “Funicolare Monte Brè”, vetture panoramiche al debutto in… società
      Lugano-Ponte Tresa su rotaia, una campagna oltre gli… stereotipi
      “Tpl Sa”, un quarto di secolo fra incontri e testimonianze d’impresa
      Modelli di gestione, un “triplete” di premi per la “Banca del Sempione”
      Lugano, l’organizzazione “Scudo” cambia casa. Per radicarsi meglio
  • LUOGHI & SAPORI
    • Trova casa a Baceno il primo “apiario del benessere” nel Vco
      “Pizza La Piazza”, quando è il ristorante a venire da te…
      Stagione di griglia, colpi di genio al “Grotto Cavalli da Benny”
      Tradizione ed innovazione, al “Grotto Cavalli da Benny” segnano la via
      Solduno: Pizza «La Piazza» die einzige echte sizilianische Pizza
  • TICINO MOTORI
    • “Nuova Kia Sportage”: grintosa, pratica e più efficiente che mai
      “Kia X-Ceed” e “Ceed Sportswagon”, ibride “plug-in” che fanno tendenza
      Tradizione e “top” tecnologico: ecco la “Vespa GTS 300 SuperTech”
      “Jaguar XE 300 P R-Dynamic AWD”, occhi di gatto e potenza da pantera
      La regina e la bestia versione 2020: a spasso con la “Harley Davidson FXDR114”
Home CRONACA “Conferenza di Lugano”, comunque vada sarà un (in)successo
  • CRONACA

“Conferenza di Lugano”, comunque vada sarà un (in)successo

By
Redazione
-
4 Luglio 2022
578
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Detto e scritto già ieri tutto quel che sulla “Conferenza di Lugano” era di qualche interesse per le autorità federali e cantonali, e lo si fece in trascrizione pedissequa acciocché niuno potesse avvertire uno iato, in 10 punti vediamo di collocare questo appuntamento nel mondo reale.

    – Già viste varie “convention” in cui si sarebbe parlato – e si parlò – degli scenari del domani. Mai vista una “convention” in cui si debba parlare di ricostruire senza che s’abbia nemmen l’idea di quale sarà il padrone di casa fra sei mesi, fra un anno, fra cinque anni (il verbo “ricostruire” è mentalmente da coniugarsi solo al futuro, in quanto esso richiede tempo, e quel tempo che non può essere preterito).

    – Nutriamo autentico terrore al solo immaginare quel che verrà scritto domani sera (“rectius”: la bozza è preconfezionata da giorni) nel testo della “Dichiarazione di Lugano”. Regola del caso: meno sostantivi, meno aggettivi, meno avverbi, meno verbi sia possibile. Limitarsi ai segni di interpunzione, anzi.

    – Una “convention” di questo genere, cioè un appuntamento al quale mancano tutte le parti effettivamente interessate fatta eccezione per i delegati di una delle nazioni in conflitto, ha utilità assai marginale; è come se a Yalta non si fosse presentato Theodore Roosevelt e Iosif Vissarionovic Dzugasvili detto “Stalin” avesse delegato Lev Borisovic Rozenfeld ovvero Kamenev a rappresentarlo (ops, non possibile: Kamenev già liquidato in una delle grandi purghe); per tanto così esistono i giri di “e-mail” quale premessa ed un bel collegamento su piattaforma “Zoom” quando si tratti di giungere alla carrellata finale di opinioni.

    – Fonti ufficiali riferiscono che sono stati rinforzati i dispositivi di sicurezza e di gestione dell’evento rispetto al passato, e quale parametro precedente viene presa la visita compiuta da Mike Pompeo, al tempo segretario di Stato Usa, nel giugno 2019. Sulla gestione, ricordandosi lo scarnazzo e gli ingorghi da cortei e sirene in ogni dove, speriamo davvero che la precedente esperienza sia stata di insegnamento.

    – Non facciamo finta di non capire che, per quante armi abbia ricevuto, l’Ucraina è militarmente soccombente e sta perdendo questa guerra. Non facciamo finta di non sapere che, per quanti problemi interni possano incontrare e per quante difficoltà non contemplate stiano affrontando, i russi vantano largo controllo su molte città strategiche in territorio ucraino, e non viceversa. Non facciamo finta di non aver compreso quanto questo conflitto sia utile a terzi. Non facciamo finta di non conoscere gli effetti della propaganda. Non facciamo finta, infine, di non sapere che metà degli odierni interlocutori politici a Lugano saranno decaduti dagli incarichi politici fra meno di cinque anni e che le promesse valgono meno dell’inchiostro con cui esse sono scritte.

    – Auspicio: Ignazio Cassis eviti di fare il primo della classe e di promettere denaro per questa ricostruzione. Sino ad ora, proprio per via dell’avvenuta organizzazione della “Conferenza di Lugano”, l’unica a metter soldi sul piatto è stata la Svizzera.

    – L’annuncio della “Conferenza di Lugano” non ha scaldato cuori ed animi. In verità, non ha scaldato nemmeno i polpastrelli dei giornalisti. Per stare anche soltanto alla stampa cartacea d’appena oltrefrontiera, zero menzioni dell’appuntamento sulle prime pagine di “Corsera”, “laRepubblica” e “La Stampa”. Idem in tv, in radio, sui servizi omologhi al “Teletext”. “Lugano? Vorrete dire Lugansk, dove si combatteva… No, Lugano non ci risulta, quando hanno prenotato, i signori?”.

    – Nella migliore delle ipotesi saranno qui cinque capi di Governo ed una dozzina di loro delegati diretti, via, eleviamoli al grado di plenipotenziari per quanto essi non lo siano effettivamente. Di quel che debbano fare gli altri – compresi i 60 (sessanta) e rotti dall’Ucraina – non si ha idea.

    – Vediamo di essere quel che siamo, cioè persone civili. Solo un imbecille, tanto di più nella circostanza specifica, potrebbe essere sprezzante verso poliziotti, militari, collaboratori ed ogni altra figura investita di ruolo nel segno della sicurezza; se siamo in zona e ci fermano e ci chiedono i documenti e quale sia la nostra destinazione, sorridiamo e siamo partecipi anche se questo ci fa buttar via minuti normalmente preziosi.

    – Se non abbiamo davvero bisogno, stiamo alla larga da Lugano per un paio di giorni.

    • TAGS
    • Conferenza di Lugano
    • decalogo
    • delegazione ucraina
    • evento
    • Giornale del Ticino
    • Il Giornale del Ticino
    • Kiev
    • Mosca
    • salvarsi la pelle
    • Stampa
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous article“Conferenza di Lugano”, l’impegno assunto: «Disagi al minimo»
      Next articleTuffo nel Lago di Poschiavo, bagnante rischia di annegare: è grave
      Redazione
      Redazione

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Collisione tra auto sopra il Laghetto di Muzzano, donna ferita e ricoverata

      Settimana con l’ora in più, anche i “radar” si prendono un vantaggio…

      Era sparito da Locarno, 71enne trovato (e sta bene) dopo nove giorni

      Per la tua pubblicità

      Il vostro referente per informatica e servizi nel Sopraceneri

      EVEN MORE NEWS

      Chiasso, cantieri “incerti” ma anticipi incassati: 45enne italiano in manette

      27 Ottobre 2025

      Europa borsistica in posizione di attesa, soffre Zurigo. Bitcoin al rilancio

      27 Ottobre 2025

      Calcio Dna / Ginevra da disco rosso, si spezza la “serie...

      26 Ottobre 2025

      POPULAR CATEGORY

      • CRONACA6326
      • DEUTSCH6053
      • CONFINE3607
      • SPORT3468
      • ECONOMIA1758
      • REGIONI1248
      • SPETTACOLI867
      ©