Cosa importante – lo si è già scritto, lo si ribadisce – è la crescente attenzione dedicata al Canton Ticino dall’editoria quotidiana e periodica d’oltreconfine. Peccato per le sviste, non rare e non di poco conto: ad esempio, nell’attribuire il ruolo di “autorità ticinesi” – come da pubblicazione di ieri su un quotidiano informatico di Varese – ai funzionari dell’Ufficio federale dogana-sicurezza confini. O nel far arrestare due albanesi come trafficanti di droga giacché colti nel possesso di cocaina per 30 grammi quand’invece la quantità si situa attorno ai 30 chilogrammi. Ah, nello stesso pezzo, e sulla base di un comunicato-stampa magari non perfetto, ma in cui non figuravano elementi di possibile confusione…