Home SPORT Calcio Dna / S’impenna il Lugano: Lucerna demolito, primato solitario

Calcio Dna / S’impenna il Lugano: Lucerna demolito, primato solitario

84
0

L’edizione extralusso del Lugano fa pentole, coperchi ed intera batteria da cucina: 90 minuti di totale controllo della situazione a Lucerna, nell’odierno confronto per il 17.o turno del calcio di massima serie, cancella quanto di brutto era stato visto contro il Servette e proietta invece i bianconeri al vertice della classifica, posizione tra l’altro in solitaria nell’attesa dell’esito di San Gallo-Basilea e di Servette-Winterthur, incontri in calendario per domani ovvero domenica. Giustamente perentorio il 4-1 inflitto dagli uomini di Mattia Croci-Torti ad un collettivo normalmente solido ma di cui sono state evidenziate le magagne, avantutto una difesa ballerina e nella quale più uomini della pattuglia ospite sono ripetutamente riusciti a far breccia, a volte agendo di rimessa ed a volte fraseggiando quasi al limite dell’area avversaria; in ciò anche la logica della prevalenza nel possesso-palla (56 per cento) che sarà riscontrata a fine partita. Nella realtà: sei tiri, un solo calcio d’angolo all’attivo, prestazione soddisfacente da Sebastian Osigwe titolare in porta e chiamato per tre volte all’intervento risolutivo.

La successione delle reti: 35.o, rigore trasformato da Anto Grgic (fallo di Aleksandar Stankovic su Albian Hajdari, necessario il ricorso alla Var), 1-0; 38.o, destro di Hadj Mahmoud su passaggio di Mattia Zanotti, 2-0; 64.o, rigore trasformato da Renato Steffen (fallo di Bung Meng Freimann su Mattia Zanotti), 3-0; 76.o, sinistro vincente di Donat Rrudhani, 3-1; all’ottavo dei nove minuti di recupero concessi, forse la notizia più gradita nel segno della firma di Mattia Bottani, entrato al 78.o per Renato Steffen e finalmente a segno, qui su imbeccata di Milton Valenzuela. Gli altri episodi degni di nota: 19.o, palo colto da Kevin Spadanuda per il potenziale vantaggio dei padroni di casa; 26.o, in goal Kacper Przybylko ma gioia strozzata in gola sull’esito della Var (in fuorigioco non l’attaccante ma il compagno Yanis Cimignani); inizio ripresa, rete non convalidata a Renato Steffen causa tocco con porzione di un arto superiore. E tutto il resto è letteratura per fini esegeti, se avranno voglia di spremersi.

I risultati – Grasshoppers Zurigo-Yverdon 1-1 (oggi); Sion-Youngboys 3-1 (oggi); Lucerna-Lugano 1-4 (oggi); Losanna-Zurigo (domani); San Gallo-Basilea (domani); Servette-Winterthur (domani).

La classifica – Lugano 31 punti; Basilea 29; Servette 28; Zurigo 27; Lucerna 26; Losanna 24; Sion 23; San Gallo 21; Youngboys 20; Yverdon 17; Grasshoppers Zurigo, Winterthur 12 (Lugano, Lucerna, Sion, Youngboys, Yverdon, Grasshoppers Zurigo una partita in più).