Per un articolo di presentazione (https://ilgiornaledelticino.ch/hockey-nl-ad-ambri-un-centro-canadese-ai-numeri-non-risolve-nulla) pubblicato su questo quotidiano, ed era venerdì 20 giugno 2025, non pochi tifosi dell’Hockey club AmbrìPiotta si espressero con toni critici (accettati, e volentieri) o sprezzanti (passi anche questo: abbiamo le spalle larghe) o insultanti (e qui va un po’ meno bene) circa le obiezioni formulate nel pezzo a proposito dell’ingaggio di Christopher “Chris” Tierney da parte della dirigenza biancoblù. Si rispose sempre, ed in modo quieto: “Gente, abbiamo visto alcune cose e per le altre ci siamo rivolti a chi abbia visto il giocatore in azione negli ultimi anni”. Che era definito come “solido a tutta pista, il centro che ci serviva” (Paolo Duca, direttore generale) e che di sé diceva di essere “pronto per un ruolo centrale e per le responsabilità nei momenti importanti” (ovviamente Chris Tierney himself); del resto, l’AmbrìPiotta avrebbe affrontato questa stagione di National league giocando “il più possibile in modalità d’attacco” (Luca Cereda, allenatore), e Chris Tierney avrebbe “portato ingredienti che ci sono mancati” (ancora Paolo Duca).
Dopo nove incontri del campionato 2025-2026, l’AmbrìPiotta è ultimo (e solitario) in graduatoria, un solo successo (all’esordio) contro otto sconfitte consecutive, media 0.444 punti per incontro, 14 goal realizzati (secondo peggior reparto offensivo; peggio ha fatto sino ad ora il solo Berna, che ha tuttavia disputato un incontro in meno). E da Chris Tierney, schierato sette volte su nove, i leventinesi hanno ricevuto un beneficio pari a zero goal realizzati, tre assist e “plus-minus” sotto misura per sei tacche. C’est tout, anzi no: ora siamo pronti a scommettere sullo sblocco dell’attaccante già a partire da questa settimana. Perché? Perché ci piace il rimetterci in discussione. Una rete ogni sei partite, del resto, era la media di Chris Tierney alla Dinamo Minsk in Khl, ultimo contratto strappato; se non per talento, almeno per casualità un disco buono dovrà prima o poi arrivare…