Ha corso un bel rischio giorni addietro, e salvifico fu in questo senso il controllo condotto da agenti della Polstrada di Verbania (Vco), un gruppo di studenti di Verbania – livello scuole medie – che era pronto a godersi l’esperienza della gita scolastica “extra moenia” (Milano la destinazione, per tutti un’intera giornata lontani dai banchi) che invece è rimasto appiedato per ore al… cancelletto delle partenze: in giusto grado di efficienza il mezzo, come constatato dalle forze dell’ordine, ma a tutti gli effetti inidoneo alla guida il conducente designato; in altre parole, stato psicofisico alteratissimo a causa dell’alcool, pessimo viatico per l’uomo – un 40enne residente in provincia di Pavia – e disastrosa figura per l’azienda milanese fornitrice del servizio. La gita ha poi avuto luogo, con ritardo nell’ordine di qualche ora, grazie all’arrivo di un altro conducente in sostituzione del reprobo; il quale, a parte la decurtazione di 12 punti sulla patente, dovrà aspettare qualche tempo prima di poter tornare al volante di un mezzo. Per inciso, nell’occasione sono state constatate anche altre carenze, tra cui il mancato inserimento della carta tachigrafica nel dispositivo a bordo del pullman, il mancato rispetto della normativa sui tempi di ripso e per il mancato rispetto dei tempi di guida nei giorni precedenti la gita prevista; non è mancata pertanto una sanzione amministrativa che, fatte le somme, si situa attorno ai 1’000 euro.