Home ECONOMIA Venti propizi impetuosi, “Swiss market index” ad un passo dal massimo storico

Venti propizi impetuosi, “Swiss market index” ad un passo dal massimo storico

48
0

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 18.05) Giornata da segnarsi con il carbon bianco alla Borsa di Zurigo, il cui “Swiss market index”, peraltro in spolvero sin dall’apertura (primo picco a 12’862.72 punti), ha stampato nel finale (ore 17.19) un nuovo primato sull’arco degli ultimi 37 mesi a quota 12’951.92 punti, chiudendo a 12’949.06 punti ossia in progresso pari all’1.85 per cento; in altri termini, a distanza di 50.84 punti dalla chimerica soglia di 13’000 punti ed a distanza di 48.09 punti dai 12’997.15 che, ad inizio gennaio 2022, si fissò quale massimo di tutti i tempi, purtroppo prima di una generale depressione del finanziario in tutta l’Euorpa. Vigoroso dunque il passo sul listino primario, ad onta del cedimento secco (meno 3.04 per cento) di “Swisscom Ag” sulla contrazione nel consuntivo 2024 (elementi a danno: costi da integrazione della “Vodafone Italia”, calo generale della redditività in presenza di fatturato stabile. Utile netto ridotto a circa 1.5 miliardi di franchi). Capofila di giornata è invece un peso massimo difensivo, al secolo “Nestlé Sa”, più 6.22 per cento con trimestrale sopra le attese pur nella contrazione del giro d’affari; in buon progresso “Geberit Ag” (più 4.17). Significativo interesse, nell’allargato, su “Santhera pharmaceuticals holding Ag” (più 9.43); caso a sé stante è quello di “Züblin Immobilien holding Ag”, il cui “più 6.75” per cento giunge in realtà sulla scia di riscontri assai positivi già nel novembre scorso.

Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, più 2.09 per cento; Ftse-Mib a Milano, più 0.81; Ftse-100 a Londra, meno 0.48; Cac-40 a Parigi, più 1.52; Ibex-35 a Madrid, più 0.19. Meno esplosiva ma pur sempre positiva è New York: “Dow Jones”, più 0.33 per cento; S&P-500, più 0.51; Nasdaq, più 0.78. Cambi: 94.55 centesimi di franco per un euro, 90.47 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in flessione al controvalore teorico di 86’638 franchi circa per unità.