Sotto osservazione in sede nosocomiale, dove è stato elitrasportato con un velivolo della “Rega”, uno scialpinista che poco prima delle ore 12.00 di venerdì, mentre si trovava a circa 40 metri dalla vetta del Pizzo Penca (gruppo Campo Tencia, settore Alpi Lepontine) è scivolato per un dislivello di circa 400 metri lungo il ripido pendio dopo cedimento della massa nevosa sotto i suoi piedi e trovandosi investito – ma non sommerso – dalla valanga formatasi. A dare l’allarme sono stati gli altri quattro partecipanti alla traversata; intervento della “Rega” con un elicottero fatto decollare dalla base di Locarno-Gambarogno frazione Magadino ed a bordo del quale si trovava anche un soccorritore specialista elicottero del “Soccorso alpino svizzero”. Dopo atterraggio intermedio per l’appoggio del medico a terra, l’eliambulanza è stata portata in volo stazionario e da essa è stato fatto scendere l’alpinista in aggancio al verricello; lo sciescursionista è stato quindi prelevato e, previa prima visita al punto di appoggio, ha ricevuto prime cure ospedaliere.