Una simpatica presa in giro di tutti, dai turisti a coloro che i turisti accolgono (o sopportano, o mal sopportano, o non sopportano del tutto), nella Babele linguistica tra italiano, tedesco e “mézz-e-mézz” e idiomi franchi che si generano curiosamente in commistione, convinti come sono sia gli ospiti sia gli indigeni di potersela cavare nella quotidianità condivisa da aprile ad ottobre. È questo lo spirito di “Verso il sole”, spettacolo che Nina Dimitri Müller, Silvana Gargiulo e Nicole Knuth in nome del “Teatro Dimitri” riporteranno in scena lunedì 21 aprile in quel di Terre di Pedemonte frazione Verscio, solito palco, solito pubblico affezionato. Il sogno dichiarato tra umorismo e realismo (più il primo che il secondo): “Costruiamo un ponte di riconciliazione” tra arte, musica e danza. Livello necessario per la comprensione: “Dall’A1 al C2”, basta che ci si lasci cullare e travolgere, secondo i momenti, dai dialoghi in italiano in tedesco in metalingua in metà lingua et cetera. Inizio ore 18.00, e per 75 minuti tutto il resto del mondo resterà fuori.