Si conferma anche quest’anno l’apprezzabile connubio ideale fra “Festival internazionale del film” di Locarno e “Fondazione Marguerite Arp” con sede in Locarno quartiere Solduno (accesso da via Alle Vigne 44): sino a sabato 16 agosto, giorno conclusivo della rassegna cinematografica, giardini e villa sanno aperti al pubblico ogni pomeriggio, stante anche la facoltà di visitare la mostra dal titolo “Lissitzky, Arp e gli -ismi dell’arte”, curata da Simona Martinoli e realizzata nella ricorrenza del secolo dalla pubblicazione del libro “Die Kunstismen, Les ismes de l’art, The Isms of Art, 1925” – vera e propria enciclopedia delle avanguardie artistiche dal 1914 al 1924 – per le firme di Ed Lissitzky e di Jean-Hans von Arp (accesso dalle ore 14.00 alle ore 17.00) mentre domani, domenica 10 agosto, lo spazio espositivo nel complesso sarà a disposizione tra le ore 14.00 e le ore 18.00. Sia oggi sia sabato prossimo, sempre dalle ore 14.00 alle ore 17.00, anche la possibilità di ingresso nella casa-“atelier” in cui sono accolti, tra l’altro, i piani dell’edificio museale (progetto della “Gigon Guyer Partner Architekten Ag”) ed una rassegna delle mostre realizzate tra il 2015 ed il 2024. Condizioni di accesso consultabili sul sito InterNet della fondazione.