Home NEWS IN HOME Retromarcia collettiva, “Swiss market index” sui livelli di inizio ottobre

Retromarcia collettiva, “Swiss market index” sui livelli di inizio ottobre

9
0

(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 11.19) Decisamente non sotto buona stella l’avvio del mese di novembre per quanto riguarda il listino primario alla Borsa di Zurigo: nel turbinio di trimestrali prevalentemente orientate ad una riduzione degli obiettivi dell’anno, con l’aggravio di un contesto internazionale poco favorevole, lo “Swiss market index” è slittato all’indietro sino ad un minimo sui 12’116.10 punti alle ore 11.00, di fatto accusandosi una perdita di 600 punti rispetto al picco di metà ottobre; ultimo riscontro a quota 12’121 punti circa con perdita pari allo 0.93 per cento, preventivata (vedansi gli spunti qui forniti al tempo del “minirally”) ma sempre sgradita la correzione. Pochi i messaggi realmente positivi: significativa la conferma su “Geberit Ag”, il cui “più 1.18” per cento sta a testimoniare un apprezzamento di fatto sulle valutazioni di fatturato e di utile nel breve periodo; avanti anche “Alcon incorporated” e “Givaudan Sa” (più 1.39 e più 0.43 per cento rispettivamente, in annata tuttavia assai avara di soddisfazioni per gli azionisti). In retroguardia “Compagnie financière Richemont Sa”, “Partners group holding Ag” e “Kühne+Nagel international Sa”, tutti in flessione nella misura di oltre il tre per cento. A tinte scure l’allargato, dove tra i rari emergenti – sempre da considerarsi l’entità dei volumi negoziati: fa poco testo uno scarto a doppia cifra nell’uno o nell’altro senso se a muoversi sono poche manciate di pezzi – si guadagna attenzione “Oc Oerlikon corporation Ag”, augurale il “più 2.25” per cento che sembra proporre un’inversione di tendenza rispetto al passo degli ultimi sei mesi e sempre evitandosi di far memoria dei prezzi che correvano 20 anni addietro.

Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, meno 1.70 per cento; Ftse-Mib a Milano, meno 1.47; Ftse-100 a Londra, meno 1.08; Cac-40 a Parigi, meno 1.61; Ibex-35 a Madrid, meno 1.56. Cambi: 93.02 centesimi di franco per un euro, 80.86 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in tuffo al controvalore teorico di 83’972 franchi circa per unità.