Verifica rapida: frontiera dal Malcantone su Tresa e Varesotto, presenti a Tresa frazione Ponte Tresa; frontiera dal Mendrisiotto sul Varesotto, presenti a Stabio frazione San Pietro; frontiera dal Mendrisiotto sul Comasco, presenti a Novazzano, a Chiasso-città ed a Chiasso frazione Pedrinate; frontiera dal Locarnese verso il Verbano-Cusio-Ossola, presenti a Brissago; frontiera dal Luganese verso la Valsolda, presenti a Lugano ed a Lugano quartiere Castagnola, che non è esattamente Lugano quartiere Gandria ma di mezzo c’è un paio di chilometri e poi la strada è quella e quella soltanto; frontiera dal Locarnese via Gambarogno e sul Varesotto, presenti a Gambarogno quartiere Magadino. A servizio completo, nella prossima settimana e cioè a partire da lunedì 18 a domenica 24 agosto, i “radar” per controlli mobili della velocità sulle arterie principali e secondarie in zone di confine, e così per riepilogo secondo aree e località: nel Distretto di Bellinzona, Gnosca, Giubiasco, Bellinzona, Arbedo, Monte Carasso e Cadenazzo; nel Distretto di Blenio, Malvaglia ed Olivone; nel Distretto di Leventina, Bodio; nel Distretto di Riviera, Biasca, Cresciano ed Iragna; nel Distretto di Locarno, Orselina, Ascona, Muralto, Locarno, Brissago, Losone, Cugnasco, Riazzino, Magadino, Gordola, Porto Ronco, ìVogorno e Minusio; nel Distretto di Lugano, Viganello, Molino Nuovo, Brusino Arsizio, Agno, Gravesano, Lugano, Vico Morcote, Montagnola, Paradiso, Tesserete, Agnuzzo, Cureglia, Comano, Castagnola, Cadepiano, Vezia, Besso, Ponte Tresa ed Orino; nel Distretto di Mendrisio, Novazzano, Castel San Pietro, Capolago, Riva San Vitale, Pedrinate, San Pietro, Chiasso e Morbio Superiore. Quattro infine – a Polmengo, a Ponte Brolla, a Bioggio ed a Rivera – i controlli previsti con apparecchiature semistazionarie.