Home NEWS IN HOME Borse: Zurigo vola, il resto dell’Europa patisce, New York soffre

Borse: Zurigo vola, il resto dell’Europa patisce, New York soffre

0
23

(ULTIMO AGGIORNAMENTO E RIEPILOGO, ORE 18.45) Listino primario di lotta e di governo quello che, all’ultimo giorno della settima settimana di contrattazioni nell’anno 2025, dopo lungo tratto nell’incertezza ha deciso di prendere quota con accenti a tratti financo entusiastici, sì da stamparsi lo “Swiss market index” su un fragoroso saldo a 12’948.60 punti (più 1.10 per cento) ossia a ridosso dei massimi del triennio abbondante ed a distanza d’una cinquantina di lunghezze dal primato storico; grazie a tale rialzo, saldo tornato positivo anche nel breve periodo (più 0.85 tra lunedì e venerdì), con incremento superiore al cinque per cento sulla mesata ovvero di oltre il 12 per cento dall’inizio del 2025; fatti eclatanti, dunque, considerate le procelle da contesti esogeni e presosi anche atto dell’ignavia di alcuni “stakeholder” (Christine Lallouette Lagarde per la “Banca centrale europea” pur constatandosi proprio oggi una lieve crescita della produzione nella cosiddetta “Eurozona”; Jerome Powell per la “Federal reserve” pur sapendosi di un significativo calo della disoccupazione) dichiaratisi propensi al rinvio della riduzione dei tassi benché ripetutamente invitati, se non a procedere direttamente, almeno a dettare una linea sulle tappe di tale processo. Per quanto riguarda le “blue chip” a Zurigo, “Nestlé Sa” battistrada (più 3.55) ed “Holcim limited” in coda (meno 0.49); sull’allargato, per quanto non clamoroso nell’entità (più 1.73 per cento), degno di nota il riemergere del titolo “Bb biotech Ag” in conseguenza del ritorno dell’azienda alle cifre nere dopo un triennio in rosso.

Così sulle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, meno 0.12 per cento; Ftse-Mib a Milano, più 0.44; Ftse-100 a Londra, meno 0.04; Cac-40 a Parigi, più 0.39; Ibex-35 a Madrid, meno 0.12. In flessione New York: “Dow Jones”, meno 1.34 per cento; S&P-500, meno 1.20; Nasdaq, meno 1.52. Cambi: 93.98 centesimi di franco per un euro, 89.91 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in calo al controvalore teorico di 86’955 franchi circa per unità.