Home CULTURA Max Picard tra filosofia ed esperienza, a Lugano un convegno in memoria

Max Picard tra filosofia ed esperienza, a Lugano un convegno in memoria

11
0

Convegno sulla figura del medico e filosofo Max Picard, nel 60.o anniversario dalla morte, sabato 25 ottobre alla “Biblioteca Salita dei frati” in Lugano, sotto egida dell’omonima associazione e dell’organizzazione “Coscienza svizzera”. Germanico di famiglia ebrea, nato a Schopfheim nell’odierno Land Baden-Württemberg e dunque a ridosso della frontiera con la Svizzera, Max Picard passò al di qua del confine dopo la fine della Prima guerra mondiale e si stabilì con la moglie in Ticino; Brissago, Sorengo, Gentilino nell’odierno Comune di Collina d’Oro, Caslno ed in ultimo Neggio le tappe di un’esperienza terrena conclusasi nel 1965. Fra i relatori del convegno: Gabriele Picard (figlio di Max Picard), Silvano Zucal, Maurizio Chiaruttini, Julien Gabet, Jean-Luc Egger e Giampaolo Azzoni. Inizio ore 9.00, conclusione ore 16.00. In immagine, Max Picard.