Nel pieno rispetto del programma, e con una sorpresa dall’impronta verde in corso d’opera ossia la messa a dimora di due aceri nostrani nella zona di via Basilea, l’edizione 2025 di “Passeggiando a Besso”, sabato 18 ottobre, sotto egida dell’associazione “Besso pulita” operante nell’omonima area a monte della stazione Fs di Lugano e con il contributo dei membri della Commissione di quartiere. Varie centinaia i partecipanti sul percorso, avviato dai giardinetti e proseguita all’ex-“Pestalozzi” con la presentazione dei lavori in essere da parte dell’architetto Lorenzo Felder. In via Basilea, per l’appunto, il momento ecologico da intendersi come richiesta di arricchimento del patrimonio arboreo come risposta al rischio di sovrabbondante cementificazione; a seguire, esibizione di ballo nella sede di “Besso pulita”, trasferimento al Parco del Roncaccio per l’illustrazione dei risultati della lotta alle piante invasive e messa a dimora di uno dei due tigli donati dai membri dell’associazione (per l’altro è stata scelta un’idonea zona in via Cortivallo), presentazione del progetto “Le corti di Besso” (circa 100 appartamenti ad affitto moderato e con infrastrutture a misura di comunità) nell’area dell’ex-“Veladini”, tappa finale al parco della “Clinica luganese Moncucco” per il rinfresco offerto. Nella foto, un momento della passeggiata; altre immagini sulla nostra pagina “Facebook”.