Home NEWS IN HOME Lugano, albanese fa il fenomeno al volante. Fermato (con la droga)

Lugano, albanese fa il fenomeno al volante. Fermato (con la droga)

0
12

Regola del criminale “d’antan”: viaggiare sempre sotto il pelo dell’acqua, essere anonimo tra gli anonimi, agire da insospettabile. A tali norme di sopravvivenza (da delinquenti, sicuro: non è che si approvi, ma si constata) scelse di non conformarsi un giovane dalla stupidità almeno pari all’imprudenza ed all’impudenza e che quattro giorni addietro – di oggi l’informativa da fonti di ministero pubblico e Polcantonale – fu tratto in arresto in territorio comunale di Lugano: sul soggetto, risultato poi essere un 20enne albanese con residenza in Albania, si sono infatti appuntati gli occhi di agenti della Polcantonale sulla scorta dell’avvenuta constatazione di una serie di comportamenti in urto alla Legge federale sulla circolazione stradale, diciamo sorpassi laddove ciò non era consentito ed eccessi di velocità ed insomma tutto quanto fa magari spettacolo ma non buona prassi. Giunte dunque ad averne bloccato le imprese al volante, purtroppo non prima che la vettura avesse inutilmente tentato di smaterializzarsi in presenza di un’infrastruttura della segnaletica e da qui un bel botto con seri danni materiali, le forze dell’ordine in modalità rafforzata – ovvero essendo compresenti e cooperanti anche effettivi dell’Ufficio federale dogana-sicurezza confini – provvidero a dare un’occhiata anche all’interno dell’abitacolo; e qui il capitolo secondo della storia, nel segno di cocaina in bolas (una quindicina) e di quel popoino di denaro, franchi a mazzetta di banconote, probabile ed anzi quasi certo provento di attività criminale.

Al momento dell’arresto, l’elenco degli addebiti come da “dossier” articolatosi tra le mani della procuratrice pubblica Petra Canonica Alexakis: infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti, contravvenzione alla Legge federale sugli stupefacenti, infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale, impedimento di atti dell’autorità.