Home SVIZZERA (Ir)responsabilità ambientale, iniziativa al macero: il «no» al 70 per cento

(Ir)responsabilità ambientale, iniziativa al macero: il «no» al 70 per cento

33
0

Titolo sbagliato, contenuti fuori misura e fuori tempo, pretese incoerenti con il reale e soverchianti il concetto stesso di futuro sostenibile: ciascuno scelga a proprio piacimento fra queste ed eventuali altre voci per spiegare il micragnoso 29.30 per cento di “sì” (dato provvisorio con 427’251 favorevoli e 1’030’862 contrari), quando alla conclusione dello scrutinio mancano i risultati di due Cantoni, cioè Zurigo e Berna) spuntato oggi, al responso delle urne, dall’iniziativa cosiddetta “della responsabilità ambientale”, dal che l’ovvia bocciatura del testo che era peraltro l’unico tema in discussione. Per l’approvazione sarebbe servita anche la maggioranza dei Cantoni, eloquente qui lo 0-21 sul tabellone. Relativamente generoso il Ticino, dove il “no” si è fissato al 69.42 per cento con 23’177 favorevoli e 52’604 contrari; un po’ più severi i confratelli grigionesi, “no” al 74.22 per cento ovvero 12’813 favorevoli e 36’893 contrari.

La partecipazione in Ticino si è fissata ad un già sorprendente 34.21 per cento (77’225 schede su 225’727 aventi diritto), con quota di voto per corrispondenza al 96.00 per cento; 1’086 le bianche, 358 le nulle; clamoroso anche il cappotto nei Comuni, 106 contrari su 106, picchi a Bedretto (87.76 per cento) e ad Airolo (87.64 per cento), notevole anche l’86.36 per cento di Campo ValleMaggia; il minimo ad Aranno, “no” al 52.22 per cento con 43 favorevoli e 47 contrari (ma per un pareggio o per un ribaltamento del verdetto non sarebbero bastate nemmeno le attribuzioni unidirette delle due schede non computabili, una bianca ed una nulla).