(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 23.20) Iersera sconfitte ai rigori (0-1) dal Berna, oggi al riscatto con due sprazzi – intervallati, è vero, da una fiammata delle avversarie – sufficienti per i tre punti sul ghiaccio delle FriborgoLadies nel quarto turno dell’hockey di Women’s league. Ben di slancio le AmbrìGirls1, alias AmbrìWomen, con un 6-3 articolato dietro alla prova maiuscola di Fanny Victoria Camia Rask (reti al 21.43, al 48.27 ed al 59.03) più un assist e con i contributi di Julia Liikala (11.13), Nicole Bullo in “power-play” (26.27) e Michaela Pejzlova (50.45); notevoli i quattro assist nel beneficio di Lena-Marie Lutz. Burgunde coraggiose nel recupero dallo 0-3 al 3-3 (28.31, “shorthanded” di Jade Surdez, già brillante tre campionati addietro con le LuganoLadies; 32.03, Ann-Frédérique Guay; 35.02, Jenna Suokko). Interessante la variazione nell’assetto dei blocchi: assente Sonja Inkamp, Valérie Christmann inserita nel secondo blocco a fianco di Lorena Nora Wrann, in terza linea l’esordio della non ancora 16enne Jil Kim Wasmer (scuola Visp, ora in condivisione tra leventinesi e ValaisWallisFuture in categoria “Under 16”); là davanti, Hayley Hirt spostata dalla seconda alla prima linea, Lena-Marie Lutz in percorso inverso, Zoe Merz dalla terza alla seconda linea stante l’assenza di Jenna Kaila, Noemi Molag al terzo blocco.
I risultati – AmbrìGirls1-Berna 0-1 (ieri); DavosLadies-AccademiaNeuchâtel 3-1 (ieri); Zsc Lionesses Zurigo-FriborgoGottéronLadies 2-1 (ieri); Langenthal-Zugo 1-6 (ieri); FriborgoLadies-AmbrìGirls1 3-6 (oggi); Zugo-Berna 7-0 (oggi; della ticinese Nicole Vallario il 3-0 al 34.33); Langenthal-DavosLadies 0-2 (oggi; seconda firma stagionale per Rebecca Roccella, ex-AmbrìGirls1 ed ex-LuganoLadies); AccademiaNeuchâtel-Zsc Lionesses Zurigo 0-3 (oggi).
La classifica – Zugo 12 punti; AmbrìGirls1 10; Zsc Lionesses Zurigo 9; DavosLadies 6; Berna 5; FriborgoLadies 3; AccademiaNeuchâtel, Langenthal 0 (Berna, AccademiaNeuchâtel una partita in meno).