Home SPORT Hockey / “Under 21-Elit”: Lugano emergente, AmbrìPiotta in ambasce

Hockey / “Under 21-Elit”: Lugano emergente, AmbrìPiotta in ambasce

11
0

Due successi del Lugano, due sconfitte dell’AmbrìPiotta nel fine-settimana (venerdì e domenica gli incontri) dell’hockey maschile in categoria “Under 21-Elit”; conseguenti il rafforzamento dei bianconeri, ora quarti ancorché più distanziati dai GrasshoppersLions ZurigoKüsnacht in ruolo di battistrada (cinque punti conquistati contro sei), mentre si fa problematica la situazione dei biancoblù ora ultimi in compagnia dell’Accademia Ginevra Futurhockey e del Davos (a voler essere larghi di manica, si potrebbe parlare di terz’ultimo posto avendo il Kloten disputato un incontro in più). Fronte bianconero, con “record” ora di otto vinte contro sei perse, 46 goal realizzati contro 40 subiti: nel 5-4 al supplementare sul ghiaccio del BielBienne Spirit, risolutivo Anton Besanidis al 60.22 ed in superiorità numerica, dopo riaggancio da parte dei bernesi al 59.00; dello stesso Anton Besanidis il goal vincente (31.28, provvisorio 2-0) nel 2-1 del festivo sulla Losanna HockeyAcademy, confronto dal tumultuoso finale (due penalità di partita al Lugano, una agli ospiti causa discussione insorta a 10 secondi dall’ultima sirena). Assai minor fortuna sul versante dei leventinesi, cinque vinte e nove perse nel ruolino di marcia, 34 goal realizzati contro 43 subiti: 0-4 a Friborgo contro i FriborgoGottéron YoungDragons, in verità con cedimento solo nella fase discendente dell’ultima frazione (53.35, Andrej Polujanov; 58.30, Nathan Hebert a gabbia vuota), poi 0-1 interno (48.35, marcatore Gian-Andrea Badrutt) contro il Kloten.

Per quanto riguarda le statistiche individuali, il miglior piazzato del Lugano è al momento il non ancora 18enne Anton Besanidis, nato a Mosca e passaporto svizzero, filiera bianconera con spiccate propensioni offensive ed ora 18.o in graduatoria (nove goal più quattro assist); sulla stessa linea (tre goal e nove assist) il 18enne Damiano Crivelli; per trovare un giocatore dell’AmbrìPiotta bisogna arrivare alla 48.a posizione presidiata da Nils Wehrli, tre goal più sei assist ma in soli sei incontri e pertanto con media (1.50 punti-partita) seconda solo a quella di Florian Schenk (BernaFuture, 10 goal e 12 assist in 14 partite cioè 1.57 punti-partita, primo assoluto). Tra i portieri, primato indiscusso al luganese Samuele Bassi, media 1.31 goal subiti per incontro su un totale di sei partite; notevole anche la prestazione complessiva di Andrea Feuz (media 2.44 goal subiti per incontro su un totale di sette partite) in protezione della gabbia dell’AmbrìPiotta; teoricamente secondo assoluto, ma schierato solo in cinque occasioni e pertanto fuori dalla rilevazione che scatta in caso di utilizzo nel 50 per cento almeno degli incontri, il biancoblù Gabriel Fynn, 18 anni, prima formazione in maglia Engelberg indi all’AmbrìPiotta via Lucerna: cinque partite, media 1.80 goal subiti per incontro.

La classifica – GrasshoppersLions ZurigoKüsnacht 33 punti; Scl YoungTigers, BielBienne Spirit 28; Lugano 24; FriborgoGottéron YoungDragons 23; RapperswilJona Lakers 21; BernaFuture, Losanna HockeyAcademy 20; Zugo 19; Kloten 18; AmbrìPiotta, Accademia Ginevra Futurhockey, Davos 17 (GrasshoppersLions ZurigoKüsnacht, Scl YoungTigers, BielBienneSpirit, FriborgoGottéron YoungDragons, Losanna HockeyAcademy, Zugo, Kloten, Davos una partita in più).