Italiano con “ius soli” francese perché nato a Parigi; hockeysticamente svizzero avendo maturato la trafila delle giovanili fra AmbrìPiotta, GdT Bellinzona, Davos, PrettigoviaHerrschaft e Lugano; e, la cosa non sorprenda, uno tra gli agonisti più vincenti per risultati sul ghiaccio, nel suo lungo ed anzi quasi eterno peregrinare. Ad una nuova tappa, da oggi con i Mastini Varese in Ihl (che è di fatto la serie A2 di Tricoloria), il 31enne Tommaso Terzago, 180 centimetri per 87 chilogrammi, ruolo ala con attitudine anche alla disponibilità per un blocco difensivo; volendosi considerare il contesto ticinese e lombardo nel complesso tra professionismo e semiprofessionismo, l’unica casa in cui il giocatore non aveva ancora preso domicilio, risultando nel “curriculum” cinque precedenti militanze estere (cioè indigene secondo il passaporto: dipende sempre dai punti di osservazione…) e ben quattro interne (cioè estere per il discorso testé formulato). Nell’ordine: a Milano con l’allora MilanoRossoblù (stagione 2014-2015, serie A, fatto salvo un breve prestito al Chiavenna – provincia di Sondrio – in serie A2; parte della stagione 2016-2017 e per intero la stagione 2017-2018, serie A2; stagione 2018-2019, AlpsHockeyLeague); a Chiavenna (Sondrio) con il Chiavenna (come sopra); a Merano (Bolzano) con il Merano (parte della stagione 2019-2020, serie A2); a Fanano (Modena) con l’allora Fanano (stagione 2022-2023, serie A3); a Como con il Como (stagioni 2023-2024 e 2024-2025, serie A2). In Svizzera, invece, già detto del lungo itinerario nelle giovanili: a Biasca (stagione 2015-2016, Prima lega come terza serie) e poi con i già TicinoRockets (parte della stagione 2016-2017, Swiss league); a Bellinzona con i GdT1 Bellinzona (parte della stagione 2019-2020, Prima lega come quarta serie); a Basilea con il Basilea (stagioni 2020-2021 e 2021-2022, già Msl ovvero terza serie).
In tutto ciò, il “palmarès” del neobosino è ben ben rilevante: un bronzo con la Nazionale italiana “Under 18” ai Supermondiali, un oro con la Nazionale italiana “Under 20” ai Mondiali gruppo B, il titolo di Prima lega come terza serie con il Biasca e la promozione in Swiss league, il titolo di Msl come terza serie con il Basilea e la promozione in Swiss league, un titolo di Ihl con il MilanoRossoblù, due Coppe Italia con il MilanoRossoblù ed una Coppa Italia con il Merano. Medie di produzione, livello su livello: in A2 italiana, poco meno di un punto e mezzo per incontro.