Nuovo ribaltone al vertice della graduatoria nell’hockey di Terza lega, gruppo 1-est, dopo un fine-settimana caratterizzato in realtà dal rinvio del “derby” ValleVerzasca Rivers-ValleMaggia Rivers per avverse condizioni meteo e, pertanto, da focalizzarsi sul confronto poi perso dal Cramosina contro il PregassonaCeresio Redfox, nuovo capolista pur disponendo i ValleVerzasca Rivers del miglior “record” (cinque vinte, nessuna persa, punteggio pieno): 3-5 il risultato, sussulto iniziale degli ospiti sino allo 0-3 con tripletta di Davide Bossi (il 24enne lecchese con licenza svizzera, è da ricordarsi, fu nazionale italiano “Under 18” ed “Under 20” con partecipazione a due Mondiali gruppo B mentre si trovava in filiera giovanile al Lugano) fra il 5.49 ed il 27.09, indi risposta dei padroni di casa in fiammata fra il 32.56 ed il 37.07 per il provvisorio 3-3 (in goal Dylan Stornetta, Francesco Nicora ed il fresco 40enne Aaron Azzali); situazione cristallizzata sino a poco più di cinque minuti dalla sirena, sufficienti 35 secondi per le firme di Matteo Poretti e di Axel Leone per chiudere il confronto a favore dei luganesi.
Successi delle viaggianti anche negli altri due incontri: a Chiasso, contro il Chiasso2 ancora al palo ma in apparente progresso, affermazione del Blenio con un 6-3 costruito entro l’avvio della frazione centrale e segnato da due goal e due assist di Pietro Sartori per i vallerani e dalla tripletta (con due reti giunte tuttavia a giochi chiusi, 57.56 e 59.42) di Marco Leonardo Lepori Lopez. Dall’andamento imprevedibile l’aspra sfida tra Lodrino e Nivo: doppietta di Ivan Scalvini (4.28 ed 8.34) e singola firma di Tommaso Manfré (10.52) per gli ospiti portatisi sino al 3-1 (nel mezzo, il timbro di Daigoro Buletti al 7.11); Lodrino in risalita sino al pareggio (16.16, Kilian Buletti; 18.39, Miro Ceresa) e addirittura al sorpasso prima della fine del periodo (19.24, Michael Sartore); 4-3 rimasto tale, in un turbinio di occasioni non sfruttate e di penalità invece andate sul bersaglio (11 minuti contro 22 nello spazio d’un tempo e mezzo), sino al “power-play” convertito ancora da Tommaso Manfré per il pareggio (51.43); dello stesso attaccante l’assist per Manuele Guscio (55.38) a sancire il 4-5 poi esito dell’incontro.
La classifica – PregassonaCeresio Redfox 17 punti; ValleVerzasca Rivers 15; Blenio 10; Cramosina, Lodrino 9; ValleMaggia Rivers, Nivo 6; Chiasso2 0 (Pregassona Redfox, Lodrino sette partite disputate; Blenio, Cramosina, Nivo, Chiasso2 sei; ValleVerzasca Rivers, ValleMaggia Rivers cinque).






















































































