Duro banco di prova, stasera, per i GdT1 Bellinzona Snakes che al terzo impegno della stagione hockeystica cadetta escono sconfitti ma non pesti – nel senso che almeno le hanno date in misura almeno equipollente a quante ne hanno prese – dalla pista di Visp dove ora è sovrano il ticinese Luca Gianinazzi quale allenatore, 1-4 il punteggio finale, ultimo aggancio al 12.58 grazie a Noè Tarchini (assist di Niccolò Mansueto) in risposta al “power-play” convertito da Sandro Forrer al 10.14; indi firme di Yannick Brünschwiler (16.57), ancora Sandro Forrer (20.20) e Daniel Eigenmann (34.00). Penalità a mansalva sull’uno e sull’altro fronte, persino in rapporto speculare nel corso del terzo periodo: 30 minuti sul conto dei padroni di casa (10 sanzioni minori più un comportamento antisportivo), 22 su quello degli ospiti (11 sanzioni minori). Edoardo Berti titolare davanti alla gabbia: pur nell’ampia disponibilità di portieri a “roster”, la competizione si sta riducendo a due-tre nomi, compreso Nassim Jaafri-Hayani odierno “back-up”.
I risultati – Basilea-GrasshoppersLIons ZurigoKüsnacht 3-4; Olten-Turgovia 1-3; Visp-GdT1 BellinzonaSnakes 4-1; Coira-Winterthur 1-3; Arosa-Sierre 2-4; a riposo LaChauxdeFonds.
La classifica – GrasshoppersLions ZurigoKüsnacht 9 punti; Visp 8; Sierre 7; Turgovia, Winterthur 6; LaChauxdeFonds 5; Olten 3; GdT1 BellinzonaSnakes 1; Arosa, Coira, Basilea 0 (LaChauxdeFonds, Arosa, Coira una partita in meno).