Entrambe sconfitte ieri, per quanto con modalità e numeri agli antipodi, le ticinesi dell’hockey di Seconda lega, gruppo 2-est. Paradossalmente bene in partita il Chiasso1, almeno nei primi otto minuti e poi dal punto di scollinamento e sino a circa quattro minuti dalla sirena finale, pur nello 0-9 subito a Küsnacht: a segno Morris Bernardi (8.03), Matthias Bischof (12.46 e 56.01), Marco Suter (15.35), Fadri Truog (17.50), Marc Wüst (26.33 e 28.28) e Marco Pickel (30.03 e 57.52); all’ultimo intervallo, Enea Sangiorgio in subentro a Daniele Pestoni davanti alla gabbia del Chiasso1. Dal diverso gusto – ed i motivi per recriminare non mancano – il 2-3 patito dagli AsconaRivers alla “Weihermatt” di Urdorf contro l’Urdorf dei bitesserati Gioele Greco in difesa e Noah Gnesa in attacco, entrambi anche in quota ValleVerzasca Rivers una categoria sotto: avanti al 12.53 con Elia Franzoni e raggiunti al 38.18 su combinazione tra Mike Weber e Tim Kosik e finalizzata da quest’ultimo, i verbanesi sono riusciti a rimettere avanti la testa in “shorthanded” di Egon Albisetti su assist del portiere Pierre Tomamichel, appena otto secondi dopo l’uscita di Alan Conceprio per penalità minore; riaggancio dagli zurighesi al 58.52 (a bersaglio Pascal Zumbühl); proprio da Gioele Greco, dopo 3.34 del supplementre, il goal-partita.
I risultati – Urdorf-Ascona Rivers 3-2 (al supplementare); Dürnten Vikings-Zugo2 4-3 (ai rigori); DielsdorfNiederhasli-IllnauEffretikon 12-4; Küsnacht-Chiasso1 9-0.
La classifica – DielsdorfNiederhasli, Dürnten Vikings 12 punti; Zugo2 10; Bassersdorf, Ascona Rivers 9; Küsnacht, IllnauEffretikon 6; Chiasso1 3; Urdorf 2 (Dürnten Vikings sette partite disputate; Zugo2, IllnauEffretikon sei; DielsdorfNiederhasli, Ascona Rivers, Urdorf cinque; Bassersdorf, Küsnacht, Chiasso1 quattro).






















































































