Home SPORT Hockey Seconda lega / Gruppo 2-est: Rivers corsari, Chiasso1 piallato

Hockey Seconda lega / Gruppo 2-est: Rivers corsari, Chiasso1 piallato

2
0

Di segno opposto le odierne avventure delle ticinesi nel gruppo 2-est dell’hockey di Seconda lega: al supplementare l’affermazione (3-2) degli Ascona Rivers a Bäretswil, sul ghiaccio dei Dürnten Vikings; demoralizzante “kappaò” per il Chiasso1, mai entrato in partita a Dielsdorf contro il DielsdorfNiederhasli.

Per priorità, i sorrisi. Ascona Rivers al doppio vantaggio con Elias Bianchi (11.57) e Paride Tonini (27.38), indi “penalty-killing” non riuscito e timbro dei padroni di casa con Justin Schuler (32.17) a trafiggere un peraltro più volte salvifico Pierre Tomamichel; solida la resistenza dei biancoblù anche nell’inferiorità numerica fra il 54.31 ed il 56.31, poi la capitolazione su tiro di Aaron Ricklin, 20enne dalla lodevole sfrontatezza e non a caso orbitante tra Seconda lega e Mhl (con il Wetzikon). 2-2 alla sirena dei regolamentari; al rientro, Elias Bianchi decide di risolverla a modo suo ed in 14 secondi il verdetto è scritto, con doppio motivo di gioia considerandosi anche lo scarto di una linea intera rispetto ai padroni di casa.

D’altro tenore l’infausta trasferta del Chiasso1, trovatosi sin da sùbito ad affrontare una parete verticale. Gruppo di casa a bersaglio con Floyd Wigger (5.29), Lukas Hohmuth (15.37) e Mark Zwick (19.35); distacco reso incolmabile sulla fase finale del percorso ascendente, Tim Peter al 26.26 e Timo Belfiore al 27.34 (qui in superiorità numerica sulla prima penalità minore toccata agli ospiti); in situazione di 0-5, Daniele Pestoni in subentro ad Enea Sangiorgio nella difesa della gabbia del Chiasso1. Tendenza tuttavia immutata: 30.24, 0-6 per la firma di Julian Meier. Primo squillo, almeno per il gusto di sporcare un tabellino fattosi troppo gravoso, al 36.41 grazie al non ancora 23enne Davide Praderio da Varese, nella scorsa annata autore di 17 goal e 18 assist in Seconda lega oltre ad aver timbrato sei goal ed 11 assist con gli “Under 20” in categoria “Under 20-A”; ad un secondo dalla seconda sirena il ristabilimento delle distanze dal bastone di Max Schöni. Nel volgere di 34 secondi del terzo periodo, ossia fra il 41.11 ed il 41.45, l’indurirsi del verdetto sui timbri di Dario Bonetti e di Luca Fuhrer. Doppia cifra firmata da Fabian Pedrazzini (45.50); a seguire, doppietta di Andrin Epprecht (47.35 e 49.49, qui in “shorthanded”), poi Luca Fuhrer sempre in inferiorità numerica (50.08) ed a saldo anche il “power-play” convertito da Mark Zwick (55.18); giù il sipario, e tutti sul pullman per un rientro che non sarà propriamente all’insegna dell’allegrezza.

I risultati – Küsnacht-Bassersdorf 1-4; Dürnten Vikings-Ascona Rivers 2-3 (al supplementare); DielsdorfNiederhasli-Chiasso1 14-1; IllnauEffretikon-Zugo2 4-2.

La classifica – Bassersdorf 9 punti; Dürnten Vikings 7; DielsdorfNiederhasli, IllnauEffretikon 6; Ascona Rivers 5; Küsnacht, Zugo2 3; Chiasso1, Urdorf 0 (Dürnten Vikings, IllnauEffretikon quattro partite disputate; Bassersdorf, DielsdorfNiederhasli, Ascona Rivers, Zugo2 tre; Küsnacht, Chiasso1, Urdorf due).