Umori grevi nelle tifoserie iersera, tanto a Quinto frazione Ambrì zona “NuoValascia” quanto a Porza zona “Resega”, ad accompagnare le sconfitte numero sette nel primo caso e numero sette nel secondo (toh, almeno su un punto si è in perfetta sintonia…) delle ticinesi nell’hockey di National league; anche iersera, profilandosi le sconfitte interne con Zugo e Losanna, molti i mugugni e non pochi coloro che hanno abbandonato spalti e tribune con ampio anticipo. Un’occasione di riscatto – così s’ha da dire per assenza di alternativa: ovvio il fatto che non si possa scrivere “opportunità di tracollo”, ad altri lasciamo il perverso gusto della “Schadenfreude” – si presenta nelle odierne trasferte offerte dal calendario del nono turno: AmbrìPiotta sul ghiaccio del FriborgoGottéron, Lugano invece a RapperswilJona contro i RapperswilJona Lakers, dunque avversari che si trovano rispettivamente al quinto ed al secondo posto in graduatoria, sei vinte e due perse per entrambi, quarto e terzo miglior attacco nel torneo, medie-punti 1.875 (il FriborgoGottéron, contro lo 0.500 dell’AmbrìPiotta) e 2.250 (i RapperswilJona Lakers, contro lo 0.625 del Lugano).
Il programma – BielBienne-Ajoie (oggi); Davos-ServetteGinevra (oggi); FriborgoGottéron-AmbrìPiotta (oggi); Kloten-Scl Tigers (oggi); RapperswilJona Lakers-Lugano (oggi); Zugo-Zsc Lions (oggi); Losanna-Berna (domani).
La classifica – Davos 23 punti; Losanna, RapperswilJona Lakers 18; ServetteGinevra 16; FriborgoGottéron, Zugo 15; Zsc Lions 13; Kloten 11; Scl Tigers 9; Berna 8; BielBienne 6; Lugano 5; AmbrìPiotta, Ajoie 4 (Berna, BielBienne una partita in meno).