Home NEWS IN HOME Hockey Nl / Si destano anche i morti, Ambrì e Lugano fanno...

Hockey Nl / Si destano anche i morti, Ambrì e Lugano fanno doppietta

15
0

Altra doppietta delle ticinesi nell’hockey di National league, e per far comprendere che proprio tutto è andato per il meglio basti il dire che per il Lugano ha segnato Brendan Perlini (16.a presenza, primo goal) e che Christopher “Chris” Tierney è andato a bersaglio per l’AmbrìPiotta (14.o innesto in “roster”, seconda rete personale e persino una tacca sopra la linea nel “plus-minus”…), in una serata raramente ripetibile ma che per il momento si prende a pacchetto, nulla dimenticando circa i problemi che stanno alle spalle, nulla trascurando circa lo stato dell’arte che né nell’uno né nell’altro caso corrisponde per ora ai minimi sindacali dichiarati alla vigilia della stagione e, ad ogni modo, alle legittime pretese delle tifoserie. Giusto il dire che, come era stata condita da fischi l’ultima prestazione interna dei leventinesi (e si parla di martedì ultimo scorso, 0-5 contro il Berna), al termine dell’odierno primo periodo contro il ServetteGinevra c’era in tribuna chi si stesse spellando le mani; altrettanto doveroso il riconoscere che, nel terzo successo consecutivo dei bianconeri, si è assistito alla risposta concreta da elementi sul cui corpo erano sino ad ora piovuti strali in numero ed in misura non inferiore a quelli che quasi mandarono san Sebastiano al Creatore, per tutti valendo il nome di Dario Simion che, prima dell’odierna doppietta, stava viaggiando largamente sotto misura nella produzione offensiva ed ora si è invece riavvicinato alla media degli ultimi tre campionati in maglia Zugo, auspicabilmente con futuro incremento delle statistiche individuali. Insomma, si colgano il bello ed il buono e si sorrida nell’assistere al rifiorire della classifica, piccolo ma solido punto di ancoraggio in tempi tempestosi.

Alle brevi, le cronache. In Berna-Lugano 1-4, il citato primo timbro di Brendan Perlini (7.25, anche con il primo assist stagionale di Jiri Sekac) è viatico verso un successo agevolato dalla pochezza concettuale degli “Orsi”; al 17.13, rigore per i sottocenerini (disco “coperto” con un guanto dal difensore bernese Louis Füllemann) ma la sberla di Luca Fazzini fa danni solo ad un palo; l’attaccante ospite se la prende con sé stesso, resta in pista, sull’ingaggio successivo (vinto dal compagno Zach Sanford) riceve e nel giro di tre secondi, cioè fermando il cronometro sul 17.16, si prende quel che gli era mancato poco prima. Dario Simion di polso al 24.11 su assist di Linus Omark e poi a gabbia vuota con soli 28 secondi ancora sul tabellone il giustiziere; nel mezzo la firma di Alain Graf (26.28), troppo poco in contesto avverso; 27 parate su 28 tiri per Niklas Schlegel a protezione della porta bianconera. Quanto ad AmbrìPiotta-ServetteGinevra 5-2, confronto partito con posticipo di 45 minuti causa ritardo della squadra ospite nel giungere alla “NuoValascia” per i soliti problemi di traffico; e forse la testa di molti era rimasta sul pullman, nemmeno due giri di lancetta fine e 2-0 (0.24, Miles Müller; 1.42, Jesse Virtanen); fra il 13.57 ed il 17.16 altri tre proiettili nel cuore di Robert Mayer, preferito nella circostanza a Stéphane Charlin ma non propriamente in grande spolvero; di Michael Joly, ancora Miles Müller e per l’appunto Christopher “Chris” Tierney le firme, soli 25 secondi ad intercorrere fra la seconda e la terza. Pecca difensiva biancoblù all’ultimo secondo del periodo inaugurale, a segno Markus Granlund; i lemanici avranno ancora modo di dare un tocco di belletto al risultato, minuto 31.57, grazie a Simon Le Coultre, ma la storia sarà già sul binario morto a quel punto.

I risultati – Ajoie-Davos 2-4; Berna-Lugano 1-4; BielBienne-Kloten 5-1; Scl Tigers-Losanna 1-2 (ai rigori); RapperswilJona Lakers-Zugo 2-6; Zsc Lions-FriborgoGottéron 1-2 (al supplementare); AmbrìPiotta-ServetteGinevra 5-2.

La classifica – Davos 49 punti; RapperswilJona Lakers 39; Zugo, Losanna 34; FriborgoGottéron 32; ServetteGinevra 30; Zsc Lions, Lugano 25; Scl Tigers 24; BielBienne 23; Kloten 21; AmbrìPiotta 19; Berna 18; Ajoie 8 (Zugo, Losanna, Kloten, Ajoie 19 partite disputate; Davos, RapperswilJona Lakers, FriborgoGottéron, ServetteGinevra, Zsc Lions, Lugano, Scl Tigers, AmbrìPiotta 18; BielBienne, Berna 17).