Fantastico. Per essere questa la prima di sette “piccole finali” che la squadra avrebbe dovuto affrontare come tali, il responso è da infarto: nove tiri subiti nel terzo periodo, quattro goal subiti, dal 2-1 al 2-5 sul tabellone, ed un infausto ritorno sotto l’ultima linea, quella dei candidati alla retrocessione: ché il Lugano dell’hockey di National league si ritrova stasera in penultimo rango, sì con gli stessi punti del ServetteGinevra da cui è stato sconfitto, ma avendo disputato una partita in più; quel che è peggio, nella serata in cui il BielBienne è andato a bottino pieno librandosi di conseguenza, a fianco dei RapperswilJona invece battuti, in margine utile di quattro lunghezze. Letto in altro modo, l’aggancio al minimo sindacale per l’iscrizione alla lotteria del “play-in” diventa esperienza non più da escursionisti ma da rocciatori; tutto il resto sarebbe – ed è – mera noia.
Circa la prima mezz’ora, nemmeno un filo di obiezioni: ospiti prudenti, attenti ad evitare i falli e pertanto gli sforzi da inferiorità numerica, rapidi e sapidi nel colpire; 1-0 al 19.50 per merito di Jiri Sekac, 2-0 annullato al 21.05 su timbro di Radim Zohorna ed assist di Lorenzo Canonica (chiamata di contestazione dalla panca avversaria), 2-0 convalidato al 27.23 e ad iscriversi qui a tabellino è Daniel Carr; prima risposta lemanica da Giancarlo Chanton (33.23), e con questo l’accesso all’ultimo tè. Terzo periodo, sùbito il pari (42.41, Josh Jooris) e quasi sùbito il sorpasso (45.46, Dmytro Timashov); quando nella mente di Uwe Gerd Krupp allenatore inizia a formarsi l’esigenza di richiamare il portiere per far posto al “rover”, Sakari Manninen stacca il doppio vantaggio (58.00). A perfezionare il successo, stavolta a gabbia avversaria vuota, sarà Markus Granlund (58.48), e morta lì. Meglio non pensarci, per stanotte, via.
I risultati – BielBienne-Zsc Lions 4-3 (oggi); Davos-Zugo 4-5 (oggi, ai rigori); ServetteGinevra-Lugano 5-2 (oggi, ai rigori); Losanna-RapperswilJona Lakers 4-2 (oggi); Zsc Lions-Ajoie (domani).
La classifica – Losanna 90 punti; Zsc Lions 82; Zugo 79; Berna 78; Davos 76; FriborgoGottéron 72; Kloten 68; Scl Tigers 66; AmbrìPiotta 62; BielBienne, RapperswilJona Lakers 61; ServetteGinevra, Lugano 57; Ajoie 45 (Losanna, Zugo, Berna, Kloten, Scl Tigers, RapperswilJona Lakers, Lugano 46 partite disputate; Davos, FriborgoGottéron, AmbrìPiotta, BielBienne, ServetteGinevra, Ajoie 45; Zsc Lions 44).