Sei punti su sei nella serata delle ticinesi nell’hockey di National league. Incontenibili Luca Fazzini (che ieri a Kloten si era dovuto fermare dopo 20 minuti causa problemi intestinali) e Mike Sgarbossa nel poderoso 6-0 inflitto dal Lugano al BielBienne: doppietta del mitragliere “momò” per indirizzare il confronto (7.00 e 22.29) più due assist per Mike Sgarbossa (35.57 e 59.40, 4-0 e 6-0 rispettivamente), disco della partita in destinazione alla bacheca del canadese (le due reti citate più il 3-0 da “power-play” al 27.17), dovendosi considerare inoltre un assist sicché entrambi i computi personali varranno quattro punti (“plus-minus” da cinque tacche positive, addirittura, per il ticinese); a merito di Lorenzo Canonica, in superiorità numerica, il 5-0 del 50.15; 31 tiri contro 21, “shut-out” di Niklas Schlegel, primi 206 secondi di massima serie per il non ancora 18enne russo Anton Besanidis, inserito come 13.o attaccante. Notizie felici anche dalla “NuoValascia”, almeno per ciò che l’AmbrìPiotta è riuscito a compiere negli ultimi 20 minuti della sfida al FriborgoGottéron: dominati infatti nella gestione del ghiaccio e nel numero di conclusioni (nove contro 20) sino all’ultimo tè, i leventinesi si sono inventati tutto quanto è umanamente inventabile pareggiando le sorti del confronto con un rigore di Michael Joly (47.20, fallo di Ludvig Johnson), piazzando il 3-2 con un… colpo di testa di Lukas Landry su disco fortunosamente giunto all’altezza del casco dell’attaccante (54.10) e chiudendo sul 4-2 grazie a Miles Müller in gabbia sguarnita (59.35); fiammata degna dei migliori tempi della squadra, terzo successo incamerato sulle ultime quattro partite, biancoblù incredibilmente all’approdo in zona “play-in”; tutto ciò non basta per cancellare le perplessità destate nella prima e nella seconda frazione, pur con vantaggio a freddo (1.20, Dominic Zwerger) e pur con scarto non drammatico in successivo corso d’opera (29.55, Jacob De la Rose per l’1-1; 35.06, Lucas Wallmark a cinque-contro-quattro). Nota a margine: a 25 secondi dall’ultima sirena, il nome di Daniele Grassi – al secondo utilizzo dopo sosta forzata dalla terza decade di agosto – quale autore dell’assist.
I risultati – Ajoie-ServetteGinevra 2-0 (oggi); AmbrìPiotta-FriborgoGottéron 4-2 (oggi); Lugano-BielBienne 6-0 (oggi); RapperswilJona Lakers-Kloten 3-2 (al supplementare, oggi); Scl Tigers-Berna 3-4 (al supplementare, oggi); Davos-Zugo (domani); Zsc Lions-Losanna (domani).
La classifica – Davos 55 punti; Losanna, RapperswilJona Lakers 42; FriborgoGottéron 41; Zugo, Zsc Lions, Lugano 40; ServetteGinevra 39; Scl Tigers 31; AmbrìPiotta, Kloten 28; Berna, BielBienne 27; Ajoie 15 (Losanna, RapperswilJona Lakers, FriborgoGottéron, Lugano, ServetteGinevra, Scl Tigers, AmbrìPiotta, Kloten, Ajoie 24 partite disputate; Davos, Zsc Lions, Berna, BielBienne 23; Zugo 22).




















































































