Una fiammata di sei secondi, a partita che pareva persa, e d’accordo: bella cosa. Tutto lì, però; pur avendo numeri, l’AmbrìPiotta dell’hockey di National league continua a perdere, ancorato com’è all’estemporaneità e non alla consistenza sui 60 minuti che, così come si sta nel campionato, dovrebbero ormai essere acquisiti cioè nelle gambe di tutti. A RapperswilJona, avversari i Lakers, il ritorno di un “refrain” che nemmeno s’ha da descrivere. E, difatti, ci si astiene: quisque auctor fortunae suae, che è anche un modo elegante per dire “Mo’, basta”.
Cronaca. AmbrìPiotta con assetto previsto, Philip Wüthrich a difesa della gabbia e Christopher “Chris” Tierney nuovamente destinato al sovrannumero da tribuna (chi voglia, capisca; il reindirizzamento verso altri lidi è un’opzione). Traumatico l’avvio: Tyler Moy per lo 0-1 al 5.34, Dominic Lammer (fresco di rinnovo del contratto sino al 2028) per lo 0-2 al 6.53; rischio tracollo nella fase discendente del periodo centrale, prima (33.41) per lo 0-3 timbrato da Malte Strömwall e poi (35.40) per la penalità di partita sul conto di Jesse Zgraggen, venuto alle mani con Mauro Dufner. La sconfitta è ormai sui binari da tram avviato alla rimessa quando Michael Joly fa qualcosa di oggettivamente memorabile: su assist di Miles Müller schierato come 13.o attaccante (impiego totale: sei minuti e 30 secondi), ed a tutti gli effetti grazie ad una deviazione ingannevole, l’1-3 del 51.05; sei secondi, balzo all’ingaggio e fiondata che vale il 2-3, attribuzione ancora incerta tra lo stesso Michael Joly ed Alex Formenton, diciamo goal del primo ed assist del secondo con beneficio di riversione. Assalto con superiorità numerica dal 54.17; nessun esito. Fuori il portiere per il “rover” al 58.04; il disco buono è però sul bastone di Yannick-Lennart Albrecht. Sconfitta numero nove su 11 incontri; pagate a caro prezzo le distrazioni difensive; a sommario elenco, e fatti salvi errori ed omissioni, tutti gli stranieri – sì, compreso Michael Joly… – con “plus-minus” sotto la parità.
I risultati – RapperswilJona Lakers-AmbrìPiotta 4-2; Ajoie-Zugo 1-3; Berna-Scl Tigers 2-1; Losanna-Zsc Lions 1-3; Davos-FriborgoGottéron 4-2.
La classifica – Davos 29 punti; Losanna 27; RapperswilJona Lakers 26; Zugo, Zsc Lions 23; FriborgoGottéron 21; ServetteGinevra 20; Kloten 15; Scl Tigers 14; BielBienne, Berna, Lugano 11; AmbrìPiotta 7; Ajoie 5 (Losanna 13 partite disputate; RapperswilJona Lakers, Zugo, Zsc Lions, FriborgoGottéron, Kloten, Scl Tigers, Ajoie 12; Davos, ServetteGinevra, Berna, Lugano, AmbrìPiotta 11; BielBienne 10).