Home SPORT Hockey Nl / Doppietta ticinese (con brividi), lama di luce all’orizzonte

Hockey Nl / Doppietta ticinese (con brividi), lama di luce all’orizzonte

31
0

Quando tutto dovrebbe essere facile, s’impiccano; quando non c’è congiunzione astrale a loro favorevole, s’impennano; quando tre punti sono dati per certi al primo ingaggio, miracolo se ne portano a casa due. Nel bene (non molto) e nel male (che fanno a sé stessi, e che causano a noi), Lugano ed AmbrìPiotta questo sono: squadre capaci di mandare ai pazzi chi voglia prestar loro attenzione. Operazione riuscita anche stasera, al quint’ultimo ed al sest’ultimo impegno rispettivamente nella stagione regolare dell’hockey di massima serie, con l’inatteso successo pieno dei bianconeri a Friborgo e con la soffocata affermazione dei biancoblù sull’Ajoie, necessari i rigori per metter sotto i giurassiani il cui rinvio ai “play-out” era peraltro e già decretato dai fatti, e da stasera anche secondo i rigori dell’aritmetica. Evidente tuttavia com’è evidente l’esistere d’una concorrenza, a calcoli post-partita accade di scoprire che poco è mutato quanto a prospettive: Lugano ora 12.o e non più 13.o, ma avendo disputato un incontro in più rispetto al ServetteGinevra che segue a distanza d’una lunghezza; AmbrìPiotta ora nono o 10.o o 11.o per intruppamento con RapperswilJona Lakers e BielBienne, ma sempre con quel margine di apparente sicurezza sul Lugano stesso; si considerino ormai fuori discorso, cioè non più indiziabili di trovarsi sotto la linea di delimitazione della zona utile per il “play-in”, sia il Kloten sia gli Scl Tigers. Insomma, un pateracchio che sa ancora di guado, ed anche di quell’altra cosa in apofonia consonantica.

AmbrìPiotta-Ajoie 5-4 – Vittoria con retrogusto da punto perso, e sia lode allora a Tim Heed ed a Philippe Maillet (tiro numero uno e tiro numero sette) se la serie dello “shootout” si è rivelata propizia ai leventinesi, dall’altra parte avendo segnato solo Jonathan Hazen (tiro numero otto); così dicesi perché gli uomini di Luca Cereda erano risaliti da un abominevole 1-3 (cioè 1-0 di Tim Heed dopo 48 secondi e poi tre dischi incriccati tra i denti sui “power-play” convertiti da Julius Nättinen al 13.34 e da Pierre-Edouard Bellemare al 29,14; nel mezzo il sorpasso firmato da Marco Maurer al 21.19, primo goal stagionale per il difensore veterano) sino al 3-3 (Kodie Curran, 30.02; Inti Pestoni, 36.52) ed incredibilmente si erano portati sul 4-3 a 5.24 dall’ultima sirena (timbro di Tommaso De Luca); a rinviare ogni discorso oltre i regolamentari, 23.a volta per l’AmbrìPiotta in questo campionato, ancora Julius Nättinen (57.21); da paura il supplementare, zero tiri dei padroni di casa contro cinque degli ospiti.

FriborgoGottéron-Lugano 2-3 – Ma poi, nel momento del bisogno, c’è sempre un “falso nueve” che te la tira fuori. “Falso nueve” perché sta infatti all’ala e non in ruolo di centro, in un falso secondo blocco offensivo che per qualità vale il primo, ed insieme al quasi-del-tutto-ritrovato Mark Arcobello è l’illusionista che sa fare ancora il numero da magheggio. Peana speso per Luca Fazzini, goal numero 21 ed assist numero 17 per lo 0-2 e per il 2-3 nel successo in landa burgunda, 8.22 e 34.18 i ragguagli cronometrici, compartecipe proprio Mark Arcobello anch’egli con un assist e con un goal; prima di loro (7,31) era andato a bersaglio Matthew Verboon, ma in casa friborghese si erano rifatti con una superiorità numerica convertita da Marcus Sörensen (10.41) e con lo “shorthanded” di Jacob De La Rose (24.19). Da “Boh” l’intero terzo periodo, in cui ad un certo punto è quasi parso che il FriborgoGottéron si fosse perso sul ghiaccio: massima emozione un colpo di bastone di Lucas Wallmark, con penalità minore al minuto… 60.00. Commossi. si ringrazia.

I risultati – AmbrìPiotta-Ajoie 5-4 (ai rigori); Berna-Kloten 3-4 (al supplementare); FriborgoGottéron-Lugano 2-3; ServetteGinevra-Scl Tigers 5-4 (al supplementare); Losanna-Zsc Lions 3-4 (ai rigori); RapperswilJona Lakers-BielBienne 3-1.

La classifica – Losanna 94 punti; Zsc Lions 88; Zugo, Berna 82; Davos 79; FriborgoGottéron 74; Kloten, Scl Tigers 70; BielBienne, AmbrìPiotta, RapperswilJona Lakers 64; Lugano 60; ServetteGinevra 59; Ajoie 46 (Losanna, Berna, Kloten, Scl Tigers, RapperswilJona Lakers, Lugano, Ajoie 48 partite disputate; Zsc Lions, Zugo, FriborgoGottéron, BielBienne, AmbrìPiotta, ServetteGinevra 47; Davos 46).