Sì, forse non aveva più la brillantezza dei 20 anni. Sì, forse non era più quel dominatore dall’imperioso incedere sul ghiaccio e che era stato visto ed ammirato nelle stagioni al Berna, quattro campionati di hockey con la maglia degli “Orsi” e due titoli nazionali conditi in un caso (2016-2017) dal maggior numero di punti nel campionato intero e dal maggior numero di punti nel “play-off” e, nell’altra circostanza (2018-2019), dal maggior numero di goal nella “post-season”. Sì a tutto quel che volete; ma un Mark Arcobello attaccante registico che si ritira dall’attività, così come si era ormai sospettato in assenza di quel genere di offerte che rimbalzano in prima pagina e come si apprende oggi in via ufficiale, è motivo di rammarico, per lui di sicuro e per molti tifosi di varia estrazione. Rimarrà nel mondo dell’agonismo, tuttavia, l’ormai prossimo 37enne (compleanno fra quattro giorni) di passaporto statunitense, provenienza dal Connecticut (Milford la città; per informazione ad uso primario dei cinefili che s’addensano su piazza, è il luogo in cui fu girato quasi per intero il film “Daylight” con Sylvester Stallone): ancora a Lugano, alla transenna dei bianconeri “Under 18-elit” quale “vice” dell’allenatore Jason Fritsche; non è da escludersi anche un impiego in altri ruoli quale dimostratore per gli atleti ed in funzioni di consulenza ad altri tecnici.
Come si suol dire, è un nuovo inizio, è una nuova pagina, è un nuovo capitolo, è un nuovo volume: dopo 131 partite in Ncaa-1 (con gli Yale Bulldogs, un titolo nel 2008-2009; eggià, Mark Arcobello si è laureato in scienze politiche a Yale, così, per gradire) per 49 goal e 67 assist, dopo 139 partite in Nhl (con Edmonton Oilers, Nashville Predators, Pittsburgh Penguins, Arizona Coyotes e Toronto Maple Leafs) per 24 goal e 29 assist, dopo 289 partite in Ahl (con Oklahoma City Barons e Toronto Marlies) per 105 goal e 161 assist, dopo 33 partite in Echl (con gli Stockton Thunder) per sette goal e 13 assist, dopo 519 partite in National league (con Berna e Lugano) per 173 goal e 296 assist. Auguri, ma chissà che quei pattini servano di nuovo a qualcosa, cammin facendosi.