Home IN EVIDENZA Hockey donne / Mondiali gruppo 1b, una AmbrìGirl spinge l’Italia al trionfo

Hockey donne / Mondiali gruppo 1b, una AmbrìGirl spinge l’Italia al trionfo

33
0

Avevamo preconizzato due fatti in coincidenza, a metà per simpatia ed a metà “pour cause”, ed è accaduto che entrambe le previsioni si siano avverate. La prima: addirittura dopo aver disputato soli quattro dei cinque incontri previsti, l’Italia dell’hockey femminile è riuscita nell’impresa di conquistare la promozione dalla Divisione I gruppo B (o gruppo 1b) alla Divisione I gruppo A (o gruppo 1a) ai Mondiali di categoria in corso di svolgimento a Dumfries, nel Regno Unito, 12 i punti raccolti in quattro partite ovvero 12-0 sulla Slovenia, 2-0 sul Kazakistan, 6-0 sulla Lettonia e ieri 7-0 sulla Corea del Sud; irrilevante, a questo punto, la serie di confronti in calendario per domani, martedì 15 aprile, trovandosi la compagine ora in seconda piazza – ovvero la Lettonia – a distanza di tre lunghezze dalle tricolori ma già fuori per via dello scontro diretto. La seconda: decisiva per l’affermazione della Nazionale italiana è stata Matilde Fantin, 18enne in quota giovanili Lugano maschile (“Under 15” prima, “Under 17” poi), con le AmbrìGirls1 e con le AmbrìGirls2 sin dalla stagione 2021-2022, poi anche alle LuganoLadies e nell’ultimo campionato tornata alle AmbrìGirls1; sino ad ora, quattro goal (tra cui la doppietta nella sfida con la Lettonia, confronto che sin dalla vigilia del torneo era considerato come una vera e propria finale per la promozione) più tre assist all’attivo.

Determinante parimenti l’apporto della milanese Greta Niccolai, prossima ai 24 anni, anch’ella in militanza tra AmbrìGirls1 ed AmbrìGirls2 e LuganoLadies (nelle varie forme societarie) sin dal campionato 2018-2019 e qui sacrificata nelle statistiche per via dell’utilizzo sistematico in un terzo blocco offensivo concepito con funzioni altamente contenitive e quindi defatiganti. Tra le recenti “ex” delle squadre ticinesi, inoltre, notevoli le prove offerte dalla 24enne torinese Rebecca Roccella (già AmbrìGirls1 ed AmbrìGirls2, indi LuganoLadies, ora alle DavosLadies) e dalla non ancora 23enne brianzola Aurora Enrica Abatangelo (idem, anche con passaggi nelle giovanili Ambrì in condivisione con maschi), entrambe attaccanti in ruolo d’ala, rispettivamente con un goal più un assist e con quattro goal più un assist. Lodevole infine l’impegno di un’altra poco più che 18enne, all’anagrafe Emma Rindone da Merano (Bolzano), agonista svariante dalla difesa all’attacco, già con le LuganoLadies e con gli Ascona-ValleMaggia-ValleVerzasca Rivers “Under 17” nell’annata 2023-2024. Niente pretese, per carità: ma quanto Ticino, e quanto “dal” e “del” Ticino, c’è in questo successo della Nazionale tricolore?