Home CONFINE Frontiera Varese-Ticino, operativo il bus-navetta da e per il Gaggiolo

Frontiera Varese-Ticino, operativo il bus-navetta da e per il Gaggiolo

14
0

Soluzione per i problemi quotidiani di traffico veicolare al valico e nel Mendrisiotto, no; incentivo all’utilizzo dei mezzi pubblici nel combinato “gomma più treno”, forse. Qualche limite di concetto, non foss’altro perché anni addietro un’offerta concreta e storica fu eliminata “tout court” quasi che si trattasse di una concorrenza della neonata o meglio ridefinita e risorta tratta ferroviaria da Varese a Mendrisio via Stabio, mostra il servizio di bus-navetta inaugurato ieri in fascia confinaria del Varesotto, e meglio da Malnate stazione “Ferrovie nord Milano” a Cantello stazione “Ferrovie dello Stato” in frazione Gaggiolo, con copertura dal lunedì al venerdì e cadenze di 30 minuti a blocchi che dovrebbero risultare funzionali alle esigenze dei frontalieri ossia dalle ore 5.35 alle ore 8.35 in partenza da Malnate direzione Cantello frazione Gaggiolo e dalle ore 16.15 alle ore 20.45 in partenza da Cantello frazione Gaggiolo direzione Malnate. Trattasi, in pratica, di un innesto sulla preesistente linea V145, con percorso che scivola attraverso Malnate, entra nella frazione Gurone, rientra sulla dorsale della Strada statale numero 342 “Briantea”, devia sulla sinistra lungo la Strada provinciale numero 3 “della Elvetia” facendo perno sulla località Folla di Malnate in fregio alla propaggine sud-est del territorio comunale di Varese in rione Valle Olona Capitale, si immette verso Cantello inserendosi poi nel nucleo abitato lungo via Antonio Turconi e passando dalla frazione Ligurno sino a sfiorare il valico. Da qui, sempre considerandosi i mezzi pubblici, o la linea ferroviaria “Tilo” o attraversamento pedestre della frontiera ed utilizzo dell’“Autopostale”; per certi versi, tutti – e di nuovo – ai piedi della scala. Per inciso: il servizio è da considerarsi quale sperimentazione e, dunque, senza assunzione di impegno nel lungo periodo.