Home CRONACA Fra Ticino e Stoccolma un ponte di empatia e di relazioni rinnovate

Fra Ticino e Stoccolma un ponte di empatia e di relazioni rinnovate

0
15

In visita di cortesia al Consiglio di Stato ticinese, oggi, Carl Magnus Nesser, 54 anni, ambasciatore di Svezia in Svizzera, già al servizio delle “Tre corone” a Baghdad ed a Tel Aviv. L’ospite, accompagnato da Elisabeth Borella (console onoraria di Svezia in Ticino) e da Massimo Borella (in rappresentanza della “Camera di commercio Svezia-Svizzera”), è stato ricevuto a Palazzo delle Orsoline in Bellinzona da Norman Gobbi, presidente dell’Esecutivo cantonale, ed ha avuto modo di affrontare vari temi di comune interesse oltre che di conoscere alcune peculiarità del Ticino in cui, tra l’altro, la comunità svedese conta circa 200 membri (10’000, a cifre grosse, quella presente sul territorio elvetico); menzionati inoltre i rapporti culturali instauratisi, nel corso dei secoli, fra il nostro territorio e la Svezia, con realtà quali le “Suore brigidine” e figure come il regista e pittore Hellmuth Viking Fredrik Eggeling che visse ad Ascona, non volendosi trascurare il fitto interscambio di atleti (hockey soprattutto, nelle due direzioni, e calcio). In immagine, Norman Gobbi e Carl Magnus Nesser.