(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 19.21) Per quanto in ben diversa misura rispetto alle altre piazze europee, “Swiss market index” capace oggi di raccontare una seduta articolatasi in clima di ordinario riferimento alla sola dignità borsistica anziché patire o esaltarsi per notizie esogene. Volto reale (più 0.96 per cento ad 11’609.84 punti, minimo di giornata a quota 11’449.90 alle ore 9.13, saldo sul massimo) migliore di quello apparente, tra l’altro, dovendosi considerare il flusso degli stacchi o di pagamento dei dividendi per “Swiss Re Ag” (meno 1.48 per cento) ed “Ubs group Ag” (meno 1.11) ed un riverbero negativo da comparto su “Compagnie financière Richemont Sa (meno 0.88) dopo la sbandata del titolo “Lvmh Se” (identità “Louis Vuitton Moët Hennessy”) sull’Euronext stante una trimestrale deludente; in vetta “Holcim limited” ed “Partners group holding Ag”, più 3.05 e più 2.75 per cento rispettivamente. Movimento positivo su “Kuros biosciences limited” (più 17.62) nell’allargato. Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, più 1.39 per cento; Ftse-Mib a Milano, più 2.39; Ftse-100 a Londra, più 1.41; Cac-40 a Parigi, più 0.86; Ibex-35 a Madrid, più 2.14. New York incollata alla parità sui tre indici di consueto riferimento. Cambi: 92.65 centesimi di franco per un euro, 82.17 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in lieve riapprezzamento al controvalore teorico di 69’732 franchi circa per unità.