Gli stili, due: il “modern” (danza moderna, contemporanea, jazz e composizione coreografica) e la “street dance” (hip hop, house, popping, locking, video dance e waacking), e sino a qui non c’è problema. Sarà invece un bel problema – un felice problema, per meglio dire – l’orientarsi ed il non farsi travolgere, domenica 11 maggio, alla prima edizione di “Dance in motion”, vero e proprio “contest” che farà perno sulle palestre comunali di Ascona – via Stefano Franscini 5 – sotto egida dell’associazione “Life in motion”: 62, dicansi ses-san-ta-du-e, i gruppi iscrittisi in provenienza dalla Svizzera di lingua italiana e dall’Italia. Suddivisione: solisti, duo e gruppi (le cosiddette “crew”); fasce “Kids”, Iuniores e Seniores in ragione delle differenti età. Giuria internazionale con quattro professionisti da Svizzera (Manuela Bachmann Bernasconi e Sandro Minasi, quest’ultimo pluricampione elvetico nell’hip hop), Italia (Nunzio Perricone) e Ghana (Rahel Fosua Adofo alias “Rah”). Inizio ore 10.30 con le esibizioni del “modern”; nel pomeriggio (ore 14.30) le sfide della “street dance”. Ingresso a prezzi popolarissimi: 10 franchi per una delle due competizioni, 15 franchi per l’intera giornata.