Home SVIZZERA Dal Canton Vaud l’ultimo ingresso tra i “Borghi più belli della Svizzera”

Dal Canton Vaud l’ultimo ingresso tra i “Borghi più belli della Svizzera”

12
0

Giunge dalla regione del Pays-d’Enhaut, in landa già soggetto al conte di Gruyère, il nuovo ingresso nel circolo dei “Borghi più belli della Svizzera”: si tratta del Comune di Rossinière, villaggio da poco più di 500 abitanti nel Canton Vaud, 53.a presenza in ordine di tempo (51 quelle svizzere per un totale di 18 Cantoni rappresentati, due appartengono al Principato del Liechtenstein) nella lista ideata e sviluppata da 10 anni a questa parte, obiettivo la valorizzazione di realtà dalle caratteristiche uniche e tese a valorizzare ed a preservare patrimonio ed immagine. Fra le peculiarità di Rossinière: il “Grand-Chalet” (opera architettonica della metà del ‘700; la chiesa di impronta medievale (attestazione del 1316, ricostruzione nel 1645) e dal campanile esagonale; l’insieme organico degli edifici, che hanno fatto da modello e da sfondo nella trascrizione animata di “Sui monti con Annette”, serie in 48 episodi che era stata realizzata ad inizio Anni ’80 e che fu trasmessa, oltre che in Giappone, da emittenti di Italia, Francia, Spagna, Germania e Polonia. Nell’immagine, una veduta di Rossinière. Tra i “Borghi più belli della Svizzera”, com’è noto, figurano cinque identità del Ticino (Giornico, Bosco-Gurin, Muggio, Ascona, Morcote) e due del Grigioni italofono (Soglio e Poschiavo).