Home SPETTACOLI Da Monaco di Baviera a Zagabria, per l’Osi è sempre tempo di...

Da Monaco di Baviera a Zagabria, per l’Osi è sempre tempo di applausi

9
0

A conclusione sulla mezzanotte di sabato scorso, tra gli applausi del pubblico della “Vatroslav Lisinski concert hall” di Zagabria (Croazia), l’ennesima e brillante “tournée” dell’“Orchestra della Svizzera italiana-Osi” che ad un doppio concerto a Lugano (prima il “Lunch with Osi”, poi l’ultima tappa della stagione “Osi al Lac”) nella data di giovedì 10 aprile ha aggiunto in calendario l’appuntamento alla “Isarphilharmonie” in Monaco di Baviera (martedì 8 aprile) e per l’appunto il concerto di sabato 12 aprile a Zagabria, quest’ultimo preceduto da un ricevimento ufficiale da parte di Urs Hammer, ambasciatore svizzero in Croazia. Sotto direzione di Markus Poschner e con l’apporto della pianista Julianna Andreevna Avdeeva (vincitrice del “Concorso Fryderyk Chopin” a Varsavia nella straordinaria edizione del 2010, coincidente con il bicentenario dalla nascita del compositore polacco), poderosi e differenziati i programmi con pagine da Petr Ilic Cajkovskij, Ludwig van Beethoven (con la “Quinta sinfonia”, a Monaco di Baviera), Dmitrij Sostakovic (con la “Nona sinfonia in mi bemolle maggiore”, a Lugano ed a Zagabria) e Franz Schubert (persino un “bis” a Zagabria). I concerti “extra moenia” a Monaco di Baviera ed a Zagabria erano stati preceduti dalla “tournée” di metà febbraio tra Italia, Slovenia ed Austria e da uscite in area padana (Piacenza a fine febbraio, direzione di Krzysztof Urbanski, pianoforte solista Jan Lisiecki; Cremona a fine marzo, sotto la bacchetta di Michele Mariotti, violoncello solista Raphaela Gromes); un’ultima data è fissata a domenica 11 maggio, sotto direzione di Markus Poschner e con la compresenza dei pianisti Arthur Jussen e Lucas Jussen, al “Kultur- und Kongresszentrum” di Lucerna; nell’occasione, programma articolato tra Gioachino Rossini, Johann Sebastian Bach, Fazil Say (in una prima esecuzione per la Svizzera) e Petr Ilic Cajkovskij.