Home SPETTACOLI Culture delle montagne, “podcast” ticinese fa rivivere Sennentuntschi

Culture delle montagne, “podcast” ticinese fa rivivere Sennentuntschi

19
0

Le mani e le idee di Simona Sala per la “Abendstern edizioni” in Stabio frazione San Pietro e di Olmo Cerri per l’“Associazione Rec” in Lugano dietro al “podcast” dal titolo “Sennentuntschi, una ricognizione. Viaggio nell’anima nera delle Alpi” che nelle scorse ore è stato selezionato al “Trento film festival” di Trento (Italia), ad un tempo “Film festival internazionale di montagna”. Il tema: una leggenda che vive e rivive nei racconti (ma anche in rappresentazioni teatrali e poi in lavori cinematografici) da cinque secoli a questa parte e che fa perno sulla figura di Tuntschi, una pupazza capace di “alleviare la solitudine sull’alpeggio”, per dirla con le parole degli autori dell’opera ultima, articolata su tre episodi e corredata da contributi di esperti. Compartecipazione di Alessandro Tripodina, Massimiliano Zampetti, Margherita Saltamacchia, Peter Egloff, Marco Bosia, Edoardo Albisetti e Stefano Moosimann; musiche originali di Victor Hugo Fumagalli. Domenica 27 aprile, a Palazzo Benvenuti in Trento, un incontro sul tema. Il “podcast”, nel frattempo, è già reperibile sulle principali piattaforme. In immagine, Olmo Cerri.