(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 19.14) Insofferente ad ogni tentativo di stacco dall’ordinaria amministrazione, nell’odierna seduta, il listino primario della Borsa di Zurigo che dopo aver manifestato una certa tenuta ha incominciato a cedere terreno: “Swiss market index” in ultimo a 12’088.36 punti, perdita pari allo 0.72 per cento – con la conferma della tendenza di molti operatori non già a non decidere, ma a decidere di rinviare ogni decisione. In riscontri, battistrada “Amrize Ag” (più 1.19 per cento) e “Roche holding Ag” (più 0.69); in retrovia “Sika group Ag” (meno 2.35) e “Partners group holding Ag” (meno 3.24 dopo lungo passaggio sull’altro versante della graduatoria; curioso il comportamento di “Nestlé Sa” che, all’indomani del siluramento di Laurent Freixe amministratore delegato, è scivolato in perdita sin oltre il tre per cento all’avvio salvo recuperare oltre due terzi dello scarto (meno 0.74 per cento). Nell’allargato, reazione di “Burkhalter holding Ag” ieri sotto pressione pur su dati semestrali apprezzabili ed oggi al recupero nella misura dell’1.72 per cento; accusa vendite sostanziose “Comet holding Ag”, ora al prezzo di 167.80 franchi per azione (meno 3.84 per cento) dopo aver superato quota 195 franchi all’antivigilia dell’Assunta. Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, meno 2.21 per cento; Ftse-Mib a Milano, meno 1.60; Ftse-100 a Londra, meno 0.86; Cac-40 a Parigi, meno 0.70; Ibex-35 a Madrid, meno 1.57. In difficoltà New York: “Dow Jones”, meno 0.82; S&P-500, meno 1.06; Nasdaq, meno 1.54. Cambi: 93.61 centesimi di franco per un euro, 80.39 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin al controvalore teorico di 89’140 franchi circa per unità.
676