Non tutte le rivoluzioni partono con il botto, pare. Di sicuro assai poco brillante la ripartenza del Bellinzona calcio nella cadetteria 2024-2025, stasera, sotto la nuova guida di Beppe Sannino giunto all’ombra dei castelli per cercare di dare un colpo di timone alla navicella persasi al largo ed in mare procelloso: a Nyon, contro squadra equipollente a rigore di graduatoria, secco 0-3 cui consegue la permanenza dei granata al penultimo posto (in periodo di pausa agonistica, Sciaffusa retrocesso all’ultimo causa penalizzazione) e grave complicazione anche per quanto riguarda la differenza-reti. Confronto in realtà sui binari dell’equilibrio, nove conclusioni per parte, al 50 per cento il possesso-palla, ed anzi una significativa prevalenza degli ospiti nelle palle inattive (11 calci d’angolo contro tre); stringi stringi, e come ormai al solito, mirino mal collimato e due soli tiri (contro sei) piazzati nello specchio della porta avversaria. Il meglio del Bellinzona nei minuti finali del confronto, due opportunità ed un fuorigioco. Le reti: 19.o, Elias Pasche con un destro su imbeccata di Juan Martin Ghia; 38.o, colpo di testa di Jules Sylvestre-Brac; 67.o, colpo di testa di Jules Sylvestre-Brac.
I risultati – StadeNyonnais-Bellinzona 3-0; Sciaffusa-Wil 1-3; Aarau-EtoileCarouge 2-2; Thun-NeuchâtelXamaxSerrières 2-1; Vaduz-StadeLosannaOuchy 0-1.
La classifica – Thun 53 punti; Aarau 52; EtoileCarouge 44; Wil 39; Vaduz 37; StadeLosannaOuchy 35; NeuchâtelXamaxSerrières 33; StadeNyonnais 26; Bellinzona 23; Sciaffusa 21.