Festeggiamenti doppi in quel di Cornaredo, oggi: le 200 panchine in massima serie calcistica per Mattia Croci-Torti, allenatore del Lugano, fanno da “pendant” con il successo dei bianconeri ai danni del Grasshoppers Zurigo, 2-1 tutt’altro che privo di sofferenza ma relativamente meritato grazie soprattutto ad Anto Grgic (56.o, rigore trasformato per l’1-0 dopo fallo di Davide Paloschi, nella circostanza espulso per doppia ammonizione) ed a Kevin Behrens (74.o); nel mezzo la firma di Jonathan Asp Jensen su passaggio incoraggiante di Luke Plange (70.o). Ospiti a tratti arrembanti, dominio sulle palle inattive (calci d’angolo compresi: nove contro uno), 10 le occasioni avute contro tre per il Lugano che pure è stato più manovriero (possesso-palla al 59 per cento). Una lunga sofferenza, per il pubblico, il dover aspettare sino al 99.o per vedere l’arbitro Nico Gianforte con il fischietto per l’atto di congedo dal campo. Ancora lunghissimo il percorso, per di più in competizione con squadre che si stanno rivelando meglio attrezzate o semplicemente più pronte ad affrontare le avversità; ma in campionato sta l’ultimo obiettivo possibile dell’annata, ergo…
I risultati – Lugano-Grasshoppers Zurigo 2-1 (oggi); Servette-Winterthur 4-0 (oggi); Zurigo-San Gallo 3-1 (oggi); Youngboys-Thun (domani); Basilea-Lucerna (domani); Sion-Losanna (domani).
La classifica – San Gallo 15 punti; Thun, Zurigo 13; Basilea 12; Youngboys 11; Sion 10; Servette, Lucerna 8; Lugano 7; Grasshoppers Zurigo 6; Losanna 4; Winterthur 2 (San Gallo, Zurigo, Servette, Lugano, Grasshoppers Zurigo, Winterthur una partita in più).