(ULTIMO AGGIORNAMENTO, ORE 23.53) A crederci si fa fatica, ma non è uno scherzo: a Borse europee chiuse, ed è stata un’altra seduta da cielo plumbeo, Donald Trump presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’immediata sospensione dei dazi (di tutti i dazi, fatta salva una quota al 10 per cento su basi di reciprocità) per 90 giorni e verso ogni Paese fatta eccezione per la Cina, con cui al contrario la guerra commerciale si è inasprita fra iersera (imposizione supplementare nella misura del 104 per cento da Washington, furente risposta questo pomeriggio da Pechino per l’84 per cento, controreplica con aumento al 125 per cento). Tutto ciò corredato da un semplice messaggio sulla sua piattaforma sociale “Truth” (“Abbiamo ricevuto richieste di dialogo da 75 Paesi e nessuna di queste nazioni ha reagito in alcun modo contro gli Stati Uniti; ho quindi autorizzato una pausa di 90 giorni ed una tariffa sostanzialmente ridotta”) e con immediata esultanza a Wall Street, dove il “Dow Jones” è rimbalzato al rialzo nella misura del 7.87 per cento, lo “Standard&Poor’s-500” per il 9.52 per cento ed il Nasdaq oltre il 12 per cento. Da darsi per certa una solida risalita, domani, anche sulle piazze europee reduci invece da una nuova seduta da cielo plumbeo: di fatto maglia nera è stata proprio Zurigo, il cui “Swiss market index” ha lasciato sul campo poco meno di 500 punti rispetto alla chiusura di ieri attestandosi sui 10’887.53 punti (meno 4.15 per cento) dopo minimo a 10’699.66 alle ore 14.27. Sul listino primario, nessun titolo in cifra verde, “Swisscom Ag” il migliore con un pari secco, sul podio anche “Geberit Ag” e “Givaudan Sa” (meno 1.53 e meno 0.17 per cento rispettivamente); in retroguardia i farmaceutici (“Roche holding Ag”, meno 5.84; “Novartis Ag”, meno 6.41). Da “stock picking” sulla base di sensazioni i rarissimi vincenti nell’allargato; in flessione a doppia cifra, per contro, “Mobilezone holding Ag” (meno 17.25), mentre da uno sprofondo si è ripreso in corso d’opera il titolo “Curatis holding Ag”, risalito a pelo d’acqua. Dalle altre piazze: Dax-40 a Francoforte, meno 3.00 per cento; Ftse-Mib a Milano, meno 3.50; Ftse-100 a Londra, meno 2.99; Cac-40 a Parigi, meno 3.34; Ibex-35 a Madrid, meno 2.22. Cambi: 92.75 centesimi di franco per un euro, 84.23 centesimi di franco per un dollaro Usa; bitcoin in fiammata al controvalore teorico di 70’282 franchi circa per unità.