Con l’arrivo dell’autunno, solito preannunzio (l’ultimo in una settimana piena del terzo trimestre) dei controlli-“radar” sulle strade ticinesi, periodo compreso tra lunedì 22 e domenica 28 settembre, in apparenza un nulladiché. Ed invece, stavolta, dal cilindro delle località esce anche un… quiz: tra le postazioni semistazionarie, insieme con Gordola, con Mezzana e con Carasso, ecco spuntare un “Belvedere” che di sicuro esiste, per carità, ma con ubicazione perlomeno incerta. Per dire: Mendrisio, in corrispondenza della tenuta e della strada – amendue omonime – in frazione Besazio? O Maggia, appena a valle dell’oasi ricreativa in frazione Lodano? O Balerna, tra le aree naturali del “Parco Gole della Breggia” e via San Gottardo? O magari Losone, nella località testimoniata anche dalla presenza di un’osteria con camere? O toh, per estrema ipotesi, Lugano sul tratto stradale che esce da rivetta Guglielmo Tell in direzione di Paradiso, compresente un ettaro abbondante trattato a giardino e con tale denominazione? Mah.
Nell’attesa di chiarimenti, che si spera non debbano giungere da vetturali incappati in un “flash” predittore di sanzione, elencansi qui i sicuri controlli con occhio elettronico mobile. Così per aree e località (tra parentesi, il corpo di polizia competente secondo i singoli casi): nel Distretto di Bellinzona, Sementina (Polcantonale) e Bellinzona-città, Gudo, Giubiasco ed Arbedo (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Locarno, Gerra Gambarogno e Gerra Verzasca (Polcantonale) e Losone, Riazzino, Locarno, Ascona ed Intragna (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Lugano, Medeglia (Polcantonale) e Loreto, Agno, Pregassona, Gravesano, Bioggio, Origlio, Vezia, Cadro, Molino Nuovo, Canobbio, Ruvigliana e Manno (Polcom e Polintercom); nel Distretto di Mendrisio, Arzo, Riva San Vitale e Castel San Pietro (Polcantonale) ed Arzo, Castel San Pietro, Pedrinate, Balerna e Novazzano (Polcom e Polintercom).